Resta aggiornato
Cerca
Introdotti da oggi
12 Luglio 2019 - 15:55
I nuovi distintivi della polizia appena introdotti
L'aquila sulle divise da ormai un secolo.
Si è svolta questa mattina nell'aula magna della Questura di Pavia la cerimonia di presentazione dei nuovi distintivi di qualifica della polizia di Stato. Nella circostanza è stata allestita una mostra delle divise storiche e moderne a cura dell'assistente capo Pasquale Griesi in servizio presso il Terzo reparto mobile di Milano. Nel corso della mattinata sono stati inoltre proiettati filmati istituzionali e video sulla storia della polizia.
A disegnare per la polizia i nuovi distintivi di qualifica è stato il professor Michele D'Andrea, esperto di araldica. Ad accomunare il passato ed il presente è l'immagine dell'aquila, che è stata rivisitata dal punto di vista stilistico, e che è l'emblema della polizia di Stato, che quest'anno compie 100 anni dalla sua prima apparizione sulle divise della Regia Guardia di Pubblica Sicurezza. Compaiono invece per la prima volta, a caratterizzare le diverse qualifiche, il plinto araldico, costituito da una barretta orizzontale di colore rosso che rappresenta la struttura portante di un edificio, per gli agenti ed assistenti; il rombo dorato, con il profilo fusiforme che ricorda la punta di una lancia simbolo del dinamismo operativo temperato dall’esperienza, per i sovrintendenti; la formella, alto esempio di architettura gotico-rinascimentale, richiamo alla bellezza ed all’eleganza proprie del patrimonio di civiltà e cultura del nostro Paese, per i funzionari.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33