Resta aggiornato
Cerca
Uilpa
11 Dicembre 2020 - 11:11
Immagine di repertorio
All'interno delle carceri italiane stanno salendo in modo preoccupante i contagi da Covid tra i detenuti. A lanciare l'allarme è la Uilpa, che sostiene che i detenuti positivi siano 1017, secondo i dati censiti dall’Ufficio Attività Ispettiva e di Controllo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziari aggiornati a ieri sera (giovedì). «Continua invece a calare il numero degli affetti da Covid-19 negli operatori, che si attestava, sempre alla data di ieri sera, a 852 positivi (il DAP non fornisce più, però, il dato sugli operatori sanitari contagiati). Quest’ultima circostanza, peraltro, sembra confermare una tendenza inversa fra popolazione libera e detenuta– afferma Gennarino De Fazio, segretario generale della UILPA polizia penitenziaria – La situazione complessiva, considerata anche l’assoluta prevalenza del numero degli asintomatici, è ancora sotto controllo, ma la propagazione del virus non si arresta e, anzi, sembra aumentare fra i detenuti a dispetto di ciò che avviene nel Paese e, in questa fase, anche fra gli operatori. Per quanto riguarda appunto i detenuti, destano particolare preoccupazione i focolai di Trieste (85), Sulmona (83), Milano Opera (79), Bologna (64), Monza (57), Busto Arsizio (56), Tolmezzo (54) e, in ragione della contenuta dimensione del carcere, anche Lucera (36). Fra gli operatori, invece, il numero più elevato di contagiati continua a registrarsi a Napoli Secondigliano (50).
Il segretario generale della UILPA poi aggiunge: «Questo deve indurre non solo a continuare a tenere alta la guardia, ma soprattutto ad adottare per tempo misure ulteriori pure per contenere la preannunciata, e ormai certa secondo la comunità scientifica, terza ondata del contagio, considerando anche la circostanza che in carcere, fra i detenuti, non sembra attenuarsi la seconda.sarebbe secondo noi utile e interessante provare a calcolare l’indice di contagio (Rt) in carcere e soprattutto, al di là della meritoria opera, pur con qualche eccezione territoriale, del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, urgono interventi governativi che muovano principalmente verso tre direttrici: deflazionamento della densità detentiva; potenziamento e migliore equipaggiamento della Polizia penitenziaria; rafforzamento del servizio sanitario espletato in carcere».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33