Resta aggiornato
Cerca
Continua il controllo del territorio tramite le foto-trappole
28 Aprile 2021 - 14:42
Di tutto e di più. Dal materiale inerte ai pneumatici, per arrivare a batterie (dalle quali è stato tolto il piombo) e scarti di vario genere.
Dieci le sanzioni elevate a carico di altrettanti insozzatori che sono stati beccati dalle foto-trappole a scaricare abusivamente in alcune parti della periferia della città, ma non solo. In un caso la discarica abusiva è stata creata in via Trivulzio.
Addirittura - lo hanno spiegato questa mattina in conferenza stampa gli assessori Daniele Semplici (ambiente) e Nicola Scardillo (polizia locale) - i furbi del rudo sono tornati alla Cascina Cavalli, ripulita mercoledì della scorsa settimana e “blindata” nell’accesso da due barriere che non permettono l’ingresso dei mezzi. Domenica un vigevanese è arrivato con la sua vettura e, trovando la strada interclusa, ha scaricato nel campo adiacente. Peccato che le foto-trappole non erano state rimosse...
L'amministrazione, sempre questa mattina, ha annunciato che oltre alle sanzioni (250 euro, «è questa la somma che prevede la legge per chi abbandona rifiuti», hanno detto i due assessori) si chiederà un'indagine anche da parte della Procura. In alcuni casi, è stato accertato, non si tratta solo di occasionali, ma persone che a più riprese hanno creato delle discariche abusive nelle campagne della città.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33