Cerca

OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PAVIA

Evasione fiscale e riciclaggio, sequestrati beni per 16 milioni di euro

Nei guai un imprenditore che opera nel settore della movimentazione delle merce nei poli logistici italiani

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

17 Marzo 2022 - 12:25

Evasione fiscale e riciclaggio, sequestrati beni per 16 milioni di euro

L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Pavia

Centoventi immobili di pregio, molti dei quali si trovano in note località turistiche, una polizza assicurativa da un milione di euro e disponibilità di conti correnti per un valore complessivo di 16 milioni di euro. E' quello che i militari della Guardia di Finanza di Pavia hanno sequestrato ad un imprenditore, formalmente residente in Svizzera, a capo di una serie di società che operano nel settore della movimentazione di merce all'interno dei grandi poli logistici del Paese.

L'indagine è stata condotta dal nucleo di polizia economico-finanziaria del capoluogo

Le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione al provvedimento di confisca emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica della capitale. L'attività trae origine da una indagine condotta dal nucleo di polizia-economico-finanziaria di Pavia che ha ricostruito l'ingente patrimonio mobiliare ed immobiliare accumulato dell'imprenditore nell'arco di almeno un ventennio. Le indagini hanno consentito di accertare la pericolosità sociale dell'imprenditore: dai riscontri investigativi è emerso il costante e pluriennale coinvolgimento dell'uomo un diverse attività illecite, in qualche caso attestato da sentenze definitive di condanna per reati contro la pubblica amministrazione ed il patrimonio, oltre ad evasione fiscale e riciclaggio di capitali illeciti attraverso numerose società, anche estere, intestate a prestanomi.

Le Fiamme Giallo hanno sequestrato beni per 16 milioni di euro

Tra i beni sequestrati figurano immobili in tutto il nord Italia, alcuni dei quali sul lago di Garda, in valle d'Aosta e in Piemonte e nella riviera ligure di Levante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400