Resta aggiornato
Cerca
PRENOTAZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE
20 Agosto 2022 - 14:25
Dodici scatti realizzati in giro per l'Italia
Dodici tavole che raccontano l’impegno quotidiano della polizia di Stato. E’ disponibile anche per il prossimo anno il calendario della polizia di Stato realizzato in diverse località del Paese che esaltano la bellezza del patrimonio ambientale e culturale. Gli scatti sono stati selezionati dal maestro Gianni Barengo Gardin.
Uno degli scatti del calendario 2023 della polizia di Stato
L’edizione da parete sarà posta in vendita al prezzo di 8 euro; quella da tavolo a 6 euro. Le prenotazioni devono essere perfezionate entro il 21 settembre effettuando un versamento sul conto corrente postale n. 74500 intestato a Comitato Italiano per l’Unicef. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario Polizia di Stato 2023 per il progetto Unicef Emergenza siccità Etiopia”. La copia dell’avvenuto versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della questura competente per il ritiro.
Il calendario documenta l'attività della polizia
Per il 2023 con il ricavato della vendita dei calendari, l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino dei pozzi e dei sistemi idrici; il trasporto d’emergenza dell’acqua; il trattamento dei bambini malnutriti e la fornitura di istruzione e supporto per la loro protezione. Tutte le informazioni per l’acquisto dei calendari sono disponibili sul sito www.poliziadistato.it
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33