Cerca

PAVIA

Monitoraggio delle misure economiche previste dal Pnrr: siglata l'intesa tra Guardia di Finanza e Ente per il diritto allo studio dell'università di Pavia

L'obiettivo è prevenire i possibili fenomeni di malamministrazione

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

26 Agosto 2022 - 12:24

Monitoraggio delle misure economiche previste dal Pnrr: siglata l'intesa tra Guardia di Finanza e Ente per il diritto allo studio dell'università di Pavia

L'intesa è stata sottoscritta dal colonnello Luigi Macchia e dal professor Francesco Rigano

Un protocollo d'intesa che ha l'obiettivo di potenziare la collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità a tutela delle risorse messe a disposizioni dal Piano Nazionale di Riprese e Resilienza. E' stato siglato questa mattina tra l'Ente di diritto allo studio dell'Università di Pavia e il comando provinciale della Guardia di Finanza. A sottoscriverlo sono stati il professor Francesco Rigano, presidente dell'Edisu ed il colonnello Luigi Macchia, comandante provinciale delle Fiamme Gialle. La nuova collaborazione affianca da un lato la Guardia di Finanza come forza di polizia economico-finanziaria con funzioni di prevenzione e repressione degli illeciti ai danni di una corretta destinazione delle risorse disponibili; dall'altro l'Edisu di Pavia, chiamato all'attuazione di un sistema di prevenzione di possibili fenomeni di “malamministrazione”.

Il protocollo è stato sottoscritto presso il comando provinciale della Guardia di FInanza di Pavia

L'accordo sancisce inoltre la condivisione di un considerevole patrimonio di informazioni rappresentato dai dati sui progetti ammessi al finanziamento, sugli operatori economici, sulle persone fisiche e giuridiche che ne beneficeranno, sugli importi di aggiudicazione e sulla tempistica di realizzazione. Le Fiamme Gialle sviluppereanno le notizie messe a disposizione dell'Edisu per rafforzare l'azione di prevenzione e prevenzione degli illeciti. Gli esiti, nel rispetto del segreto investigativo e della riservatezza della fase istruttoria contabile, verranno poi segnalati all'Edisu per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali e l'assunzione di ulteriori altri provvedimenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400