Resta aggiornato
Cerca
IN TUTTA LA PROVINCIA
13 Ottobre 2022 - 16:52
I controlli dei carabinieri in un cantiere
Sessanta violazioni al Testo unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; 14 persone denunciate all'autorità giudiziaria e 6 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza e per l'impiego di tre lavoratori in nero, uno dei quali sprovvisto di permesso di soggiorno, oltre alla sospensione della concessione edilizia per un cantiere nel quale operava una società priva del Documento unico di regolarità contributiva (Durc). E' questo il bilancio dell'attività congiunta dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pavia e dei colleghi del comando provinciale e dell'Ispettorato territoriale del Lavoro di Pavia, che hanno effettuato controlli nei cantieri edili proliferati in tutta la provincia con le agevolazioni derivanti dal Superbonus del 110%.
Una fase degli accertamenti svolti dai carabinieri nei cantieri della provincia
Sono state oltre 30 le aziende controllate, tra esse una con sede in Romania che operava con manodopera in nero e distacchi irregolari di lavoratori. Le violazioni più ricorrenti hanno riguardato la mancata predisposizione del piano operativo di sicurezza, l’esecuzione di lavori in quota senza l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, l’omessa protezione delle aperture verso il vuoto con concreto pericolo di caduta, l’utilizzo di attrezzatura non conforme e la mancata visita medica e formazione dei lavoratori.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33