Resta aggiornato
Cerca
TRENI, LA PETIZIONE
24 Ottobre 2022 - 16:11
I pendolari lombardia hanno scritto al presidente della Regione
Sono quasi 30 mila le persone che, nelle scorse settimane, hanno firmato la petizione indirizzata al presidente della Regione, Attilio Fontana, con la quale si segnalano le difficoltà quotidiane con le quali i viaggiatori devono confrontarsi e si chiede di aprire un confronto diretto sulle criticità presenti nel sistema ferroviario lombardo. Alla raccolta di firme hanno partecipato 23 associazioni di pendolari.
I viaggiatori si confrontano ogni giorno con le criticità del sistema ferroviario lombardo
«I pendolari meritano un servizio ferroviario serio: Regione Lombardia non sa più gestire i trasporti. Il livello dei disservizi sui trasporti in Lombardia ha raggiunto una situazione insostenibile. Le continue cancellazioni dei treni, acuite dal periodo estivo, rendono la qualità di vita dei viaggiatori molto scadente – si legge nel documento - È ormai sotto gli occhi di chiunque uno stato di sofferenza del trasporto pubblico lombardo continuo, che vive punte di inefficienza nel periodo estivo e ciò è dovuto anche alla non corretta gestione delle ferie del personale da parte dell’azienda ferroviaria. Le problematiche dei pendolari sono note alla giunta che guida la politica regionale – prosegue la petizione - più volte sollecitata con gli strumenti che legge mette a disposizione a favore dei comitati e associazioni di pendolari e viaggiatori.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana
«Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’inizio della consiliatura, aveva riconosciuto le difficoltà dei viaggiatori ma nel corso del tempo la sua visione e quella dei suoi collaboratori si sono dimostrate miopi e disinteressate nei confronti dei disservizi. Anche l’assessore regionale ai trasporti, Claudia Maria Terzi, dapprima partita con giusto approccio nei confronti dei rappresentanti dei viaggiatori, nel corso del tempo ha abbandonato il confronto con i pendolari, disconoscendo la loro funzione sociale. Alla luce di quanto esposto, si può solo parlare di fallimento della gestione del trasporto pubblico, nonostante gli sterili tentativi politici di usare il Covid-19 e i numeri per nascondere un disagio che si misura ogni giorno a bordo dei treni».
«Chi viaggia è consapevole e rassegnato per questa situazione di disagio continuo. I pendolari lombardi chiedono al Governo regionale un cambio di rotta sulla gestione e supervisione del trasporto pubblico ferroviario regionale, reale e concreto – conclude il documento - Si tornino finalmente ad ascoltare i comitati, portatori delle istanze e dei disagi dei viaggiatori!».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33