Resta aggiornato
Cerca
pavia
14 Novembre 2022 - 10:28
L'incidente sul lavoro si è verificato lunedì 14 novembre a Trivolzio (Pavia)
Grave infortunio sul lavoro lunedì mattina a Trivolzio (Pavia). Due operai sono rimasti feriti all'interno di un cantiere edile in seguito alla caduta di una gru. È successo intorno alle 8,30 di oggi, in via Giuseppe Mazzini. In base ai primi riscontri, uno dei lavoratori, un uomo di 35 anni, sarebbe rimasto schiacciato dalla macchina, riportando un trauma cranico e altri traumi agli arti inferiori.
Le squadre dei vigili del fuoco di Pavia sono intervenute questa mattina nel cantire a Trivolzio per le operazioni di messa in sicurezza
L'altro operaio, 58 anni, sarebbe invece stato colpito da un bancale della gru: ha riportato una ferita al volto e un trauma a un arto inferiore. Entrambi sono stati soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasportati in codice rosso al San Matteo di Pavia; le loro condizioni sono molto gravi. Ferito, ma in maniera meno grave, anche un terzo operaio di 32 anni. Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale dell'ispettorato del lavoro di Ats Pavia, che si stanno occupando degli accertamenti.
I SINDACATI, LE REAZIONI
I sindacati tornano a chiedere di rimettere al centro dell'agenda politica la questione della sicurezza sul lavoro. «In attesa degli esiti degli accertamenti in corso, che dovranno fare chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto, occorre nuovamente porre l’accento su una condizione totalmente inaccettabile: rischiare la vita sul luogo di lavoro, per il lavoro – scrivono attraverso una nota FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil Pavia – Nell’anno trascorso sono state oltre 1200 le vittime sul lavoro, ed il 2022 conferma identico andamento. Ormai non passa giorno senza che si verifichino tragedie di questa natura. Oltre a interrogarsi sulle cause, occorre agire, perché negli infortuni sul lavoro la parola “fatalità” non esiste. Una gru non può collassare per pura fatalità. Occorre rafforzare la vigilanza sui luoghi di lavori, imponendo il rispetto delle norme sulla sicurezza, ed occorre creare ex-novo un codice legislativo che contempli adeguate sanzioni laddove vengano riscontrate precise responsabilità. Tanto è stato fatto in termini di prevenzione, confidando nei buoni esiti di una forte campagna di promozione culturale; eppure i numeri rimangono drammatici, ed appena il settore edile si rimette in attività il lavoro diviene un bollettino di guerra. Le vittime, come sempre, i lavoratori, quasi ci si dovesse rassegnare ad una logica che in molti casi pone il profitto al di sopra della vita umana».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33