Cerca

l'episodio

Cittadino segnala i ladri sulla chat del controllo di vicinato: arrestati

Ieri sera a Zinasco: i due malviventi fermati subito dopo dai carabinieri

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

13 Dicembre 2022 - 12:41

Cittadino segnala i ladri sulla chat del controllo di vicinato: arrestati

I carabinieri hanno arrestato i due sospetti ladri lunedì sera alla frazione Sairano di Zinasco (foto di repertorio di Jose Lattari)

Due uomini accusati di aver commesso un furto in un appartamento alla frazione Sairano, nel comune di Zinasco, sono stati arrestati lunedì sera grazie alla segnalazione di un cittadino sia sulla chat di messaggistica del controllo di vicinato, sia al 112. Il vicino di casa ha infatti notato due individui che si intrufolavano nell'abitazione e ha comunicato alcuni dettagli, in particolare sul loro abbigliamento, che si sono rivelati utili a identificarli. Tra i lettori della chat WhatsApp del controllo di vicinato anche un carabiniere in quel momento fuori servizio: il militare si trovava nelle vicinanze e ha individuato i due sospetti poco dopo grazie alle informazioni condivise.

Il carabiniere in borghese si è quindi coordinato con i colleghi della Stazione di Garlasco, nel frattempo allertati, e insieme sono riusciti a bloccare i due ladri, impedendogli di fuggire. Sottoposti a perquisizione, sono stati trovati con attrezzi da scasso, diversi gioielli in oro, della bigiotteria, alcuni orologi e dell'argenteria, beni poi risultati rubati poco prima. La refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari. I due uomini – un 49enne di Dorno e un 26enne di Pinerolo Po – sono stati arrestati con l'accusa di furto in concorso. Questa mattina (martedì) il giudice del Tribunale di Pavia ha convalidato l'arresto, disponendo per entrambi la custudia cautelare in carcere.

CONTROLLO DI VICINATO

IL controllo del vicinato è un gruppo organizzato di cittadini dedicato alla prevenzione del crimine e degli atti vandalici in una città o in un quartiere. Quando si sospetta un'attività criminale, i membri sono incoraggiati a riferire alle autorità, e mai ad intervenire direttamente, attraverso sistemi di messaggistica dove sono presenti anche referenti delle forze dell'ordine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400