Cerca

L’operazione

Panettoni artigianali falsi: controlli dei Nas in tutta Italia, irregolarità nel 26% delle attività ispezionate

Le verifiche hanno interessato anche la filiera dei prodotti ittici

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

23 Dicembre 2022 - 16:39

Oltre sette tonnellate e mezzo di prodotti dolciari irregolari. Tra questi, 1.775 tra panettoni e pandori venduti come artigianali, ma risultati invece prodotti industriali che erano stati riconfezionati in maniera fraudolenta, in alcuni casi messi in commercio privi dell’etichettatura e delle indicazioni sulla tracciabilità dei prodotti utilizzati. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas durante i controlli straordinari predisposti in tutta Italia per verificare i prodotti alimentari tipici del periodo natalizio.

Sono state complessivamente 882 le imprese del settore produttivo e commerciale dei dolci tradizionali natalizi e della filiera ittica interessate dagli accertamenti. In 229 strutture, cioè il 26% dei siti ispezionati, sono state riscontrate irregolarità. I carabinieri hanno contestato ai titolari delle attività 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365 mila euro di sanzioni pecuniarie.


PRODOTTI DOLCIARI

Sono stati sanzionati 37 gestori per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sulla effettiva origine, mentre per ulteriori 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria, e per la mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare. Sono inoltre stati 16 i provvedimenti di chiusura e di sospensione di attività di produzione e vendita emessi.


PRODOTTI ITTICI

Per quanto riguarda la filiera dei prodotti ittici, le irregolarità sono state rilevate nel 40% degli esercizi controllati. I Nas hanno sequestrato – sia in aziende di commercio all’ingrosso e al dettaglio, sia in ristoranti – 2,3 tonnellate di pesce a causa della mancanza di indicazioni sull'origine e di irregolarità rispetto alle modalità di conservazione del pescato. Per aver rilevato carenze igieniche e strutturali è stata inoltre disposta la sospensione dell’attività di 7 grossisti e pescherie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400