Resta aggiornato
Cerca
Il dramma della solitudine e del freddo
20 Gennaio 2023 - 15:32
L'intervento dei vigili del fuoco in via Lomellina a Mortara
Il corpo di Marco Angelico Ferrari, 64 anni, trovato privo di vita nella mattinata di mercoledì a Mortara nella sua auto, dove dormiva abitualmente, in seguito allo sfratto dalla sua abitazione, è stato provvisoriamente affidato a una cella dell’istituto di Medicina Legale dell’Università di Pavia. L’uomo aveva la residenza a Borgolavezzaro e quindi spetterebbe a questo comune la celebrazione dei funerali. L’Opel Corsa, con Marco Angelico Ferrari a bordo, privo di vita, è stata vista da un passante mercoledì mattina, regolarmente posteggiata in via Lomellina, di fronte all’entrata della sala Bingo e del supermercato Bennet. Il clochard era deceduto nella notte, forse per le sue condizioni di salute precarie, aggravate dal freddo e dalla solitudine. «Noi siamo a disposizione per qualsiasi evenienza – afferma il sindaco di Mortara Ettore Gerosa – ma per competenza la spesa dei funerali spetta al comune di residenza, ovvero Borgolavezzaro». In quest’ultimo municipio, a pochi chilometri da Mortara, ma già in territorio piemonetese, gli uffici stanno cercando di rintracciare i parenti. Marco Angelico Ferrari dovrebbe avere ancora un fratello in vita, con cui però non aveva più contatti da tempo. Nel frattempo sulla sua salma, custodita a Pavia, non ci sarà autopsia. Le cause della morte sono chiare e la Procura non l’ha disposta.
L'auto era parcheggiata a bordo strada
Di fatto l’uomo era senza fissa dimora, perchè sfrattato, e costretto a passare le notti in auto, sulla sua Opel Corsa. Marco Angelico Ferrari non ce l’ha fatta ed è deceduto nel sonno, al gelo, con la sua vettura posteggiata a pochi metri dalla sala Bingo di Mortara, in via Lomellina. In macchina aveva delle coperte e tutto quel che gli serviva per vivere. Purtroppo da qualche tempo non era in buona salute e la nottata fredda gli è stata fatale. Mercoledì mattina, poco dopo le dieci, alcuni passanti si sono accorti del corpo e hanno avvisato le forze dell’ordine. Sono arrivati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari del 118 con ambulanza, auto medica e auto infermieristica. C’erano anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Mortara, che hanno svolto i rilievi del caso. I pompieri hanno spaccato il finestrino e c’è stata la drammatica conferma. L’uomo era morto, ormai da diverse ore, per un malore e per il freddo. L’evidenza dei fatti ha costretto a risalire alla vita di Marco Angelico Ferrari. Lavori saltuari e reddito di cittadinanza. A Borgolavezzaro tutti lo conoscono molto bene, era una persona buona e disponibile, ma sfortunata. Ha svolto dei lavori saltuari e ha trascorso un periodo convivendo con una compagna che poi è deceduta. Le sorti della vita si sono ulteriormente accanite e l’uomo è stato sfrattato di casa. Non gli restava altro che affidarsi ad alcuni amici che l’hanno ospitato per qualche tempo, ma ovviamente anche questo tipo di aiuto non può essere una forma stabile di esistenza. In paese di giorno frequentava i bar, dove stava con gli amici e nella notte si rifugiava in auto dove aveva le coperte e tutte le sue cose personali. Al momento dello sfratto ha dovuto trasferire al canile i suoi due cani, pastori tedeschi, che andava regolarmente a trovare e ha rifiutato un piccolo alloggio perchè non avrebbe potuto tenerli con sè adeguatamente. Per questo accostava spesso la sua auto, per dormire, a un portico dove aveva ammassato i suoi pochi mobili. Poi è arrivata la notte tra martedì e mercoledì.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33