Resta aggiornato
Cerca
Trasporto Pubblico Locale
31 Gennaio 2023 - 19:03
Dopo quella del 27 gennaio, è stata annunciata un'altra giornata di sciopero per venerdì 17 febbraio. L'agitazione interesserà i lavoratori del trasporto pubblico locale e avrà una durata di 24 ore. Il sindacato Usb (Unione Sindacale di Base) protesta contro «le privatizzazioni selvagge, il carovita e per la sicurezza e il salario». A Milano potrebbero essere a rischio le corse in metro, tram e autobus di Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico. Al momento non sono stati comunicati gli orari dell'agitazione, e neppure le fasce di garanzia del servizio.
Il sindacato Usb rivendica «la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili – si legge nel comunicato stampa –il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali; il superamento dei penalizzanti salari d'ingresso garantendo l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neoassunti; la necessità di modificare l'ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato; la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro; il salario minimo per legge di 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato; il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le OO.SS. e le associazioni datoriali di categoria».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33