Resta aggiornato
Cerca
la situazione
17 Febbraio 2023 - 16:41
Sono stati diversi gli incendi di sterpaglie registrati sul territorio provinciale nell'ultima settimana. Si parla infatti di 7 roghi domati dalle squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Pavia, una media quindi di un intervento al giorno. Le aree interessate sono quelle della Lomellina e dell'Oltrepo. A bruciare sono stati soprattutto cespugli, piccoli arbusti e sterpaglie.
Spesso le cause di questo tipo di incendi vanno ricercate nella disattenzione, nelle pratiche agricole non opportune e nei comportamenti scorretti, come ad esempio gettare i mozziconi di sigaretta. Ma i roghi di sterpaglie sono strettamente legati anche all'emergenza siccità e, in generale, all'assenza di precipitazioni e al conseguente inaridimento del suolo. Generalmente, infatti, una frequenza di incendi di questo tipo si manifestava più avanti, in primavera inoltrata e nel periodo estivo.
Quest'anno, invece, già nella prima metà di febbraio le squadre sono state chiamate più volte. I territori comunali in cui si sono verificati gli incendi di vegetazione negli ultimi sette giorni sono i seguenti: Albonese, Sartirana Lomellina, Mortara, Gambolò, Borgo San Siro, Gravellona Lomellina, Voghera, Santa Maria della Versa (qui sotto, una mappa dei Comuni in cui si sono registrati gli incendi).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33