Resta aggiornato
Cerca
le squadre usar
23 Febbraio 2023 - 11:11
Il ministro dell’Interno ha accolto una rappresentanza di 108 vigili del fuoco dei team Usar
I vigili del fuoco intervenuti a prestare soccorsi in Turchia, in seguito al terremoto che il 6 febbraio ha devastato anche la Siria, sono stati ricevuti ieri (mercoledì) al Viminale dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Tra loro anche il vigile coordinatore Richard Bordoni, che fa parte dell'unità Usar (Urban Search and Rescue), in forze al Comando provinciale di Pavia.
Bordoni era partito l'11 febbraio, insieme al capo squadra Simone Fidanza, con le unità dei vigili del fuoco della Lombardia, raggiungendo la zona Antiochia, nella provincia di Hatay. Il ministro dell’Interno ha accolto una rappresentanza di 108 vigili del fuoco dei team Usar; all'incontro erano presenti anche il sottosegretario Emanuele Prisco, il capo dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile Laura Lega e il capo del Corpo Guido Parisi. «Siete il nostro orgoglio nazionale e internazionale – ha detto il ministro Piantedosi agli operatori presenti – Avete aiutato le popolazioni colpite da questa gravissima tragedia con umanità e senza risparmio».
I SOCCORSI ITALIANI
Il team italiano ha estratto vive due persone; sono state invece 25 le vittime recuperate, tra cui 8 bambini e l’imprenditore veneto Angelo Zen. I vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta delle autorità turche sulla base del Meccanismo Europeo di Protezione Civile. A un primo contingente di 60 operatori, ne è poi subentrato un altro di 48, proveniente da molte regioni italiane. Nelle operazioni di soccorso sono state impegnate diverse professionalità tra cui cinofili (4 nel primo team e altri 4 nel secondo), esperti strutturisti e unità di personale medico, oltre a specialisti nella ricerca dei dispersi e nel soccorso sotto le macerie, addestrati a fornire nell'immediato supporto vitale di base. Gli operatori hanno lavorato con attrezzature tecnologicamente avanzate, come geofoni, robot, termo-camere, search-cam. Il supporto logistico, parte integrante dei team, ha consentito la prosecuzione delle attività di ricerca e soccorso per giorni, senza interruzione.
Alcune immagini dell'attività dei soccorritori italiani ad Antiochia, in Turchia (foto: vigili del fuoco)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33