Cerca

l’iniziativa

Dipendenze, cyberbullismo e disagio giovanile: al via i lavori del tavolo provinciale interistituzionale in prefettura a Pavia

Giovedì la prima riunione a Palazzo Malaspina

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

10 Marzo 2023 - 16:28

Dipendenze, bullismo e disagio giovanile: al via i lavori del tavolo provinciale interistituzionale istituito in Prefettura a Pavia

Ieri il primo incontro del “Tavolo provinciale interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni legati alle dipendenze, al bullismo, al cyberbullismo e al disagio sociale minorile”

Si è tenuta ieri pomeriggio (giovedì 9 marzo), in Prefettura a Pavia, la riunione di insediamento del “Tavolo provinciale interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni legati alle dipendenze, al bullismo, al cyberbullismo e al disagio sociale minorile”. All’incontro, presieduto dal prefetto Francesca De Carlini, hanno preso parte rappresentanti di Provincia, Ats, Asst, Ufficio scolastico territorialeAmbiti territoriali dei Comuni della provincia e la Pastorale giovanile della Diocesi di Pavia. Lo scopo è riuscire a «intercettare le forme di disagio giovanile e promuovere, nello specifico, la conoscenza dei pericoli e delle insidie, per i giovani e i giovanissimi, che si nascondono dietro lo schermo», spiegano da Palazzo Malaspina.


Verranno mappati i vari progetti attivi sul territorio provinciale, con lo scopo di promuovere azioni di formazione rivolte ai giovani e alle loro famiglie, ma anche a insegnanti ed educatori, per aumentare la conoscenza «sui rischi derivanti dall’abuso e dall’uso distorto del web – spiegano dalla Prefettura – veicolando al massimo la consapevolezza sull’utilizzo dei social, che sono ormai il mezzo privilegiato e ordinario di comunicazione e intrattenimento per giovani e per gli adulti e per i quali manca ancora, da parte di tutti, la piena consapevolezza sul rapporto rischi/benefici».

«Il Tavolo – fanno sapere dalla Prefettura – è l’espressione territoriale del Protocollo d’Intesa sottoscritto al riguardo dalla Prefettura di Milano, l’Ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia con il quale sono stati condivisi i contenuti della Delibera Regionale n. 7499/2022 che ha previsto la nascita di un piano d’azione territoriale che, attraverso una logica di rete, individui interventi operativi flessibili e integrati con la rete dei servizi già esistenti sul territorio, assegnando allo scopo appositi fondi da impiegare sul territorio».


Nella foto in basso, il prefetto di Pavia Francesca De Carlini


Il prefetto Francesca De Carlini, parlando del fenomeno del cyberbullismo, ha voluto ringraziare i rappresentanti istituzionali presenti all’incontro «per il comune sforzo di formare ed educare i giovani all’uso sano, sicuro e legale degli strumenti di comunicazione – ha spiegato De Carlini – La rete, infatti, offre opportunità di crescita e di apprendimento, ma nasconde anche insidie e pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole di internet e del vasto mondo dei social media. L’impegno e l’investimento sul futuro dei giovani deve coinvolgere tutti, tutti i giorni, perché i giovani sono il nostro presente e il nostro futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400