Cerca

Controlli a tappeto della Finanza su sale giochi e macchinette

L'operazione, scattata a livello nazionale, ha riguardato anche la provincia di Pavia e la Lomellina. Mobilitati 1.800 finanzieri, in collaborazione con funzionari delle dogane e dei Monopoli

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

30 Marzo 2023 - 19:17

Anche in Lomellina e in provincia di Pavia controlli sul “gioco pubblico” da parte della Guardia di Finanza

Una sala giochi

L'operazione ha avuto un respiro nazionale e ha avuto luogo anche in provincia di Pavia e in Lomellina. I controlli, da noi, hanno dato esito negativo e la Finanza non ha registrato irregolarità.

Nelle giornate tra il 15 e il 19 marzo, oltre 1.800 finanzieri hanno eseguito, con la collaborazione dei funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, su tutto il territorio nazionale, un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare. Sono stati controllati 1.000 esercizi commerciali dislocati in tutte le province d’Italia, riscontrando oltre 400 violazioni amministrative e penali, con la contestazione di sanzioni per circa 2,6 milioni di euro.

La Finanza ha trovato punti gioco abusivi, apparecchi manomessi, centri clandestini. Sono stati denunciati 66 soggetti all'Autorità giudiziaria. Una particolare attenzione è stata riservata, come di consueto, alla tutela delle fasce più deboli, privilegiando i controlli nei luoghi e negli orari a maggior rischio di gioco minorile. Il comparto del gioco pubblico, in considerazione delle significative prospettive di guadagno offerte, si conferma uno dei settori di maggiore interesse per la criminalità economica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400