Cerca

Quattro puntate in seconda serata

"Basco Rosso": la docu-serie sull’addestramento degli Squadroni Cacciatori in onda su Rai1 dal 3 aprile

Tra i protagonisti il tenente colonnello Emanuele Barbieri: l'ex Comandante della Compagnia Carabinieri di Vigevano ora è al Tuscania

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

02 Aprile 2023 - 21:11

"Basco Rosso": il tenente colonnello Emanuele Barbieri tra i protagonisti della docu-serie di Rai1 sull’addestramento degli Squadroni Eliportati Cacciatori

Un frame del docu-film che andrà in onda in seconda serata su Rai1 da lunedì 3 aprile (foto Rai)

Quattro puntate per raccontare l’addestramento di uno dei reparti d’élite dell’Arma dei carabinieri, gli Squadroni Eliportati Cacciatori, in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata.  “Basco Rosso” è il titolo della docu-serie che andrà in onda da domani sera (lunedì 3 aprile), in seconda serata, su Rai1. Molti riconosceranno il tenente colonnello Emanuele Barbieri, ex Comandante della Compagnia di Vigevano, e ora Comandante del Reparto Addestrativo dei Paracadutisti Tuscania


La serie è diretta dal regista Claudio Camarca, che è anche autore insieme a Nicola Vicinanza. «Per la prima volta in assoluto, e in esclusiva – spiegano dall’ufficio stampa della Rai – le telecamere entrano nelle caserme dove gli aspiranti Cacciatori intraprendono il duro percorso per il conseguimento della specializzazione. Quattro settimane nella caserma del Tuscania a Livorno, sotto la guida di istruttori esperti, per acquisire la padronanza di specifiche materie e di particolari e imprescindibili tecniche militari. Terminato il primo ciclo addestrativo, solo i partecipanti selezionati raggiungono a Vibo Valentia la base operativa situata all’interno dell’eliporto “Luigi Razza”. Qui, agli istruttori del Tuscania, si aggiungono alcuni capisquadra Cacciatori di Calabria e prende il via la seconda fase dell’addestramento: altre tre settimane, dopo le quali è previsto il test finale, l’esame per selezionare coloro che hanno superato il corso e possono fregiarsi della qualifica di Basco Rosso».

La serie, prodotta da Rai Approfondimento e Groenlandia, andrà in onda da lunedì 3 aprile alle 23.35 sarà su Rai1 per quattro appuntamenti.

In basso, da sinistra: il tenente colonnello Barbieri e il regista Claudio Camarca durante la conferenza stampa

Il tenente colonnello Barbieri, capo degli istruttori, segue passo a passo il percorso dei futuri Baschi Rossi: «Il personale da noi addestrato giunge già con una buona base militare - ha spiegato Barbieri durante la conferenza stampa di presentazione della docu-serie - però, spesso non è abituato ad abbinare l'approccio militare a quello delle forze di polizia. Cerchiamo di “grattare via” questa ruggine. Molti arrivano con la consapevolezza dei propri limiti, spesso imposti dalla loro mente, o dalla società. Limiti che però possono essere sbloccati durante il corso, fino ad arrivare a una piena consapevolezza dei propri compiti e dei propri doveri. Ovviamente, con l’aiuto dei propri colleghi. Uno degli aspetti più vincenti dell’addestramento a cui vengono sottoposti è infatti la capacità di affidarsi al proprio collega, al proprio gruppo, e sostenersi a vicenda negli impegni più gravosi, con l’obiettivo di offrire un servizio efficiente al cittadino, e garantire la sicurezza anche della persona che viene attenzionata durante l’operazione». 

In basso, il trailer postato dal regista sulla sua pagina Facebook

LEGGI ANCHE:

Vigevano, mi mancherai: il saluto del tenente colonnello Emanuele Barbieri

Sabato prossimo il tenente colonnello Emanuele Barbieri lascerà il comando della compagnia Carabinieri di Vigevano.

Ad attenderlo un incarico di prestigio: sarà il responsabile della selezione e dell’addestramento degli aspiranti carabinieri paracadutisti del Tuscania, uno dei corpi d’élite dal quale vengono selezionati i componenti del Gis, il gruppo d’interventi speciale.

Sentiamo il video con i saluti del tenente colonnello

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400