Cerca

le indagini

Non si ferma dopo l'incidente: la polizia locale identifica un 72enne di Mortara

È successo a Vigevano nella serata di giovedì 6 aprile. Individuato grazie alle telecamere della videosorveglianza

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

11 Aprile 2023 - 11:31

Non si ferma dopo l'incidente: la polizia locale identifica un 72enne di Mortara

L'incidente si era verificato il 6 aprile, in corso Di Vittorio a Vigevano

Aveva urtato un altro veicolo fermo al semaforo e poi, anziché fermarsi come prescrive il Codice della strada, era fuggito via. L'incidente, che fortunatamente non aveva provocato feriti, si era verificato nella serata di giovedì 6 aprile, intorno alle 19,30, in corso Di Vittorio a Vigevano. Il conducente dell'auto ricercata si sarebbe posizionato sulla corsia di sinistra, riservata a chi deve svoltare, ma avrebbe poi cambiato direzione, provocando così uno scontro con la parte laterale dell'altro veicolo, che era sulla destra. Poi si era allontanato in tutta fretta. Sul posto erano arrivati gli agenti del Nucleo Radiomobile della polizia locale; dopo aver effettuato i rilievi di legge, avevano avviato gli accertamenti per risalire al veicolo che era fuggito.

Grazie alla visione delle telecamere della videosorveglianza comunale, il personale della polizia locale è riuscito a individuare l'auto che si era dileguata, una Dacia Sandero, scoprendo che risultava intestata a un uomo di 72 anni residente a Mortara. Le verifiche, effettuate in collaborazione con il Comando della polizia locale di Mortara, hanno permesso di comparare i danni della Dacia, risultati compatibili con il sinistro stradale. Il 72enne non è riuscito a fornire una giustificazione valida, e ha infine ammesso le proprie responsabilità. Convocato al Comando di via San Giacomo, il personale della polizia locale gli ha contestato la violazione degli articoli 154 (Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre) e 189 (Comportamento in caso di incidente) del Codice della strada; nei suoi confronti è stata elevata una sanzione di 250 euro, con la decurtazione di 6 punti della patente di guida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400