Cerca

L'intervento

Sicurezza: la prefettura autorizza gli “osservatori di strada” a Pavia. E le telecamere all'interno della stazione di Mortara sono state collegate alla Polfer

La decisione è arrivata questa mattina nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura e coordinato dal prefetto Francesca De Carlini

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

21 Aprile 2023 - 17:40

Sicurezza: la prefettura autorizza gli “osservatori di strada” a Pavia. E le telecamere all'interno della stazione di Mortara sono state collegate alla Polfer

osservatori civici

Ai maggiori controlli di sicurezza nelle zone della stazione ferroviaria di Pavia e dell'autostazione si aggiungono ulteriori provvedimenti concordati questa mattina in prefettura nel Comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico presieduto dal prefetto Francesca De Carlini. Erano presenti, oltre ai rappresentanti provinciali delle Forze dell'ordine e il comandante della polizia locale di Pavia anche il Commissario della Camera di Commercio, il direttore di Ascom Pavia, il presidente della Provincia, il vice sindaco di Pavia e il procuratore della repubblica. È stata prevista la presenza di Osservatori di Strada, per il supporto alla polizia locale nella gestione della movida.

Il Comitato per l'Ordine e la sicurezza in Prefettura

«Si tratta – dice la prefettura - di personale specializzato e formato con il compito di fungere da prima sentinella per la prevenzione di comportamenti inurbani e incivili e da punto di contatto con le forze di polizia, in caso di segnali di degenerazione al di fuori dei locali, che rientra nel quadro generale di sicurezza urbana partecipata che, con la fattiva collaborazione del Comune di Pavia, si sta rafforzando sul territorio». Gli osservatori opereranno in “modalità dinamica” quindi si sposteranno da una parte all'altra delle vie principali, Strada Nuova, piazza Della Vittoria, piazza Del Lino, via Siro Comi saranno solo alcune delle zone tenute in considerazione. «Nessun diretto intervento – ha spiegato il prefetto - ma ruolo di intermediari deputati a stemperare cori, schiamazzi, eccessi verbali o comportamentali prima che possano tradursi in criticità, vandalismi contro i beni comuni e disturbi nelle ore notturne. Dobbiamo lavorare per evitare che pochi irresponsabili sporchino, in tutti i sensi, la città e limitino la fruizione degli spazi pubblici e il riposo degli abitanti poiché lo svago dei giovani e il riposo dei residenti nel centro storico di Pavia non devono essere escludenti e contrapposti, ma momenti della vita cittadina da conciliare con equilibrio e responsabilità da parte di tutti».

Le azioni in corso volte a innalzare il livello di sicurezza dove già si sono verificati episodi di illegalità proseguono con nuove telecamere presso l’autostazione di Pavia, mentre Rete Ferroviaria Italiana (RFI) oltre al completamento dei lavori di riparazione e risanamento della Stazione di Pavia, ha attivato il collegamento dell’impianto di videosorveglianza nella stazione ferroviaria di Mortara con la Polizia ferroviaria di Pavia. È previsto un ulteriore collegamento con la centrale operativa del Compartimento Polfer di Milano, dove le immagini potranno essere visibili in modalità live e “remotizzate”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400