Resta aggiornato
Cerca
Sagra asparago
12 Maggio 2023 - 15:32
Anche quest’anno la sagra dell’asparago di Cilavegna dovrà rinunciare al palio dei maiali, la tradizionale (e contestata dagli animalisti) corsa dei maialini all’interno di un circuito denominato "porcodromo". L'evento era in programma per il pomeriggio di domenica. La decisione è stata comunicata poco fa dal Comune, che ha ricevuto il parere «sfavorevole» da Ats Pavia. «L’emergenza dettata dall’evoluzione dell’infezione da peste suina africana – si legge nel documento di Ats – non permette di sottovalutare ogni seppur minimo rischio costituito dall’esposizione di animali delle specie sensibili (suini)».
La peste suina africana (PSA) è una malattia virale dei suini e cinghiali selvatici che causa un'elevata mortalità negli animali da essa infettati. Il virus che la provoca, innocuo per l'uomo, genera notevoli disagi socio-economici in molti Paesi. Le aree interessate da PSA subiscono notevoli perdite economiche a causa del decesso degli animali, delle restrizioni agli spostamenti di maiali, cinghiali selvatici e loro prodotti nonché del costo delle misure di controllo. L'eradicazione della malattia può richiedere diversi anni. Non ci sono vaccini né cure. I segni tipici della PSA sono febbre, aborti, emorragie e morte improvvisa.
Maiali e cinghiali selvatici sani di solito vengono infettati per:
- contatto diretto con animali infetti
- contatto indiretto da ingestione di prodotti ricavati da animali infetti, e contatto con indumenti, veicoli o attrezzature contaminati
- punture di zecche molli infette (lì dove presenti).
(fonte: Efsa Europa)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33