Resta aggiornato
Cerca
gli aggiornamenti
12 Maggio 2023 - 17:13
L'incendio alla Ilga Gomma scoppiato nel primo pomeriggio di sabato (foto di Jose Lattari)
Arpa Lombardia ha comunicato oggi pomeriggio (venerdì) i primi esiti delle analisi effettuate in seguito all’incendio scoppiato lo scorso sabato pomeriggio alla Ilga Gomma di Vigevano. Nella nota diffusa si parla, come era stato anticipato mercoledì al sindaco Andrea Ceffa, di «risultati rassicuranti». «Nell'area monitorata non si è registrata alcuna alterazione della qualità dell'aria – fa sapere l'Agenzia regionale per la protezione ambientale – I valori di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) sono risultati inferiori ai livelli di rilevabilità strumentale e anche quelli delle diossine (PCDD-DF) si sono attestati ben al di sotto di 0.30 pgTEQ/m3, valore suggerito dall'Oms come indicativo di una sorgente locale che necessita di essere individuata e controllata».
Sempre oggi, il primo cittadino di Vigevano, dopo aver ricevuto il parere di Ats Pavia, ha firmato l’ordinanza in cui si revoca il divieto di «consumo di prodotti ortofrutticoli freschi, raccolti nei terreni del Comune».
Attraverso un post su Facebook, il sindaco Andrea Ceffa spiega: «In attesa dei dati definitivi di Arpa, in considerazione del fatto che le primissime analisi riportavano dati confortanti, possiamo ritenere chiusa la fase emergenziale – Abbiamo certamente passato la fase più difficile e che destava più preoccupazione nella cittadinanza, adesso non ci rimane che augurare alla Ilga Gomma Srl di poter effettuare nel minor tempo possibile i lavori di ristrutturazione necessari e di riprendere il prima possibile l'attività lavorativa per il bene dell'azienda e della tante persone che sono impiegate nello stabilimento produttivo».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33