Cerca

L'intervento

Troppi furti, il presidente lombardo di Cia scrive ai prefetti invocando maggiore sicurezza in campagna

La confederazione agricola vorrebbe più pattugliamenti delle forze dell'ordine nelle ore notturne

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Maggio 2023 - 11:07

Troppi furti, il presidente lombardo di Cia scrive ai prefetti invocando maggiore sicurezza in campagna

Furti di trattori (repertorio)

ll presidente regionale della Cia (Confederazione italiana agricoltori) Paolo Maccazzola ha deciso di scrivere ai prefetti di ogni provincia lombarda per sottolineare i problemi che emergono e vengono segnalati ogni giorno in seguito ai ripetuti furti di mezzi e apparecchiature agricole.

«Sono infatti almeno quattro o cinque mesi che avvengono furti notturni all’interno delle imprese agricole, in primis di trattori, ma anche di attrezzatura da officina. - scrive Maccazzola -. Al di là del valore economico, risarcito dalle assicurazioni con tempi non certo rapidi, il danno fatto agli imprenditori agricoli è altissimo per via dell’impossibilità di lavorare proprio nel periodo di maggiore utilizzo dei mezzi e delle attrezzature. L’agricoltura vive da tempo un momento di difficoltà causata dai rincari dei prezzi e dalla siccità, i furti sono perciò una ulteriore gravissima piaga che si sta abbattendo sul territorio. Aggiungo inoltre l’assenza di ritrovamenti dei mezzi e delle attrezzature, che costringono gli agricoltori, quando possibile, a dover ricomprare i beni a fronte di esborsi enormi. Diversamente, molti agricoltori sono impossibilitati a riacquistare i beni. A tutto questo, aggiungo il pericolo che gli agricoltori corrono nel trovarsi vittime di questi reati che, ad oggi, non hanno portato a violenze e danni fisici, ma che non escludiamo possano avvenire in futuro nel caso in cui le vittime dovessero scoprire i malintenzionati durante l’atto di furto».

La conclusione di Maccazzola è perentoria: «Quello che chiedo è che venga garantita la sicurezza degli imprenditori agricoli e dei loro beni, intensificando i controlli ed i pattugliamenti durante le ore notturne nelle zone ad alta densità agricola».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400