Resta aggiornato
Cerca
La riunione
21 Giugno 2023 - 16:31
L'incontro in prefettura
La prefettura di Pavia ha avviato una cabina di regia tra prefettura, forze dell'ordine e sindaci del territorio sul tema della sicurezza, molto sentito anche in tutti i piccoli comuni al di sotto dei 5mila abitanti. «Stimolare la partecipazione dei cittadini in materia di sicurezza urbana, attraverso la collaborazione e l’interlocuzione strutturata con le forze dell’ordine e con i Sindaci per la prevenzione dei fenomeni criminosi - scrive a questo proposito la Prefettura di Pavia - promuovendo una sicurezza partecipata attraverso formule e modalità di reciproca attenzione e vicinato sociale. Questo lo scopo della cabina di regia sul “Protocollo sul controllo di Vicinato” presieduta oggi (mercoledì) a palazzo Malaspina dal prefetto di Pavia, Francesca De Carlini. Presenti 22 Sindaci dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, il presidente della Provincia, Giovanni Palli, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Marco Iseglio e i vertici delle forze dell’ordine. Agire in chiave preventiva rispetto alle situazioni di criticità passibili di turbare l’ordinato vivere civile o di creare insicurezza e illegalità, quali il degrado urbano e il disagio, favorendo, al riguardo, la coesione sociale e solidale. “Dobbiamo cercare di lavorare insieme e agire per la tranquillità dei cittadini incrementandone partecipazione e consapevolezza. Non si tratta di intraprendere iniziative personali o in forma associata, ma di ampliare le tradizionali linee di intervento a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica strutturando, con modalità appropriate, le segnalazioni della cittadinanza rivolte ai Sindaci e alle Forze dell’Ordine” ha commentato il Prefetto di Pavia Francesca De Carlini.
L'incontro in prefettura
Il prefetto, il comandante provinciale dei carabinieri e i vertici delle forze di polizia presenti, hanno avviato il lavoro della cabina di regia. L’obiettivo è quello di “fornire ai sindaci strumenti di riferimento e supporto, nel quotidiano e di avvicinare ancor più i Comuni al contatto e alla costante interlocuzione con la Prefettura e con le articolazioni dell’Arma dei Carabinieri sul territorio” ha aggiunto il prefetto».
Per i comuni lomellini erano presenti i primi dittadini di Dorno, Tromello e Carbonara al Ticino. Con loro hanno sottoscritto l'accordo i sindaci di Albaredo Arnaboldi, Bereguardo, Campospinoso, Chignolo Po, Codevilla, Corvino San Quirico, Cura Carpignano, Marcignago, Magherno, Miradolo Terme, Menconico, Portalbera, Redavalle, Santa Giuletta, Torre D'Arese, Val di Nizza, Villanterio, Vistarino.
Prossimamente un incontro analogo sarà rivolto a tutti gli agli altri Comuni del Territorio.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33