Cerca

si studiano nuove soluzioni

Incrocio pericoloso: «Viabilità da rivedere»

Vigevano: un mese fa l’incidente in cui morì una bambina di 5 anni. Oggi (giovedì) il sopralluogo con i rilievi dei periti

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

22 Giugno 2023 - 18:11

A distanza di un mese dall’incidente in cui perse la vita una bambina di 5 anni, permangono le stesse criticità che i residenti avevano evidenziato dopo la tragedia. L’incrocio tra via Quarto, via Mentana e via Ferrari continua a essere pericoloso. La segnaletica orizzontale è, seppur presente, poco visibile. Coperta in alcuni tratti (specialmente per chi si affaccia sull’incrocio da via Quarto) anche dalla vegetazione. Quella orizzontale a volte è del tutto assente. «Non è presente la segnaletica a terra – osserva una cittadina che abita in zona – e per me, che giro spesso in bici, è un grosso problema. Ci sono auto che escono da via Quarto andando dritte, senza fermarsi. Anche se vanno piano, è comunque molto pericoloso. Il Comune provveda a mettere della segnaletica a terra».

Questa mattina, giovedì, i periti incaricati dalla Procura hanno effettuato una serie di accertamenti tecnici con l'obiettivo di chiarire l'esatta dinamica del tragico sinistro stradale, su cui è stato aperto un fascicolo per omicidio stradale.

Il consigliere comunale di minoranza Luca Bellazzi (Polo Laico) osserva come diversi incroci della zona risultino pericolosi, sia per il carico di traffico (specialmente nei giorni di mercato), sia perché la manutenzione periodica della segnaletica non sempre è stata effettuata. «So che si sta lavorando per risolvere le criticità – riferisce Bellazzi – e anche l’assessore Nicola Scardillo ci ha detto che stanno rivedendo la viabilità del quartiere. Speriamo che lo facciano in fretta. Spesso ci sono anche auto posteggiate male, i cartelli non si vedono. Un problema, dentro un problema più grande». Pure l’associazione “Vigevano Prima di Tutto” di Piero Marco Pizzi chiede un intervento immediato in via Quarto, a cui far seguire una riflessione più ampia sull’intero quartiere.

L’assessore alla viabilità Nicola Scardillo ha ben presente le criticità esistenti e conferma che sono in corso una serie di accertamenti tecnici per individuare delle soluzioni: «Proprio venerdì – riferisce l’assessore Scardillo – si è tenuta una riunione dedicata a questo problema. Vogliamo però rivedere la viabilità del quartiere con un approccio organico, e non solo effettuando un intervento spot sull’incrocio tra via Quarto e via Mentana. Stiamo valutando soluzioni alternative per sensi unici, parcheggi, divieti di sosta, ecc. Una revisione generale. Il ripristino della segnaletica verrà pianificato all’interno di questa progettualità più ampia e gli interventi calendarizzati nel piano di programmazione annuale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400