Cerca

Trasporto pubblico

Treni, inizio settimana difficile per i pendolari della Milano-Mortara

Diversi convogli cancellati, guasti e ritardi sulla linea

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

03 Luglio 2023 - 20:43

Treni, inizio settimana difficile per i pendolari della Milano-Mortara

Sei treni cancellati e altri quattro che si sono fermati prima di giungere alla stazione di destinazione (2 sono arrivati ad Albairate Vermezzo e altrettanti a Mortara). A cui sono aggiunti ritardi (anche di oltre 50 minuti) e condizioni di viaggio spesso difficoltose, con convogli sovraffollati e aria condizionata non funzionante. È il bilancio parziale della giornata di lunedì, 3 luglio, sulla linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria.  Molte delle criticità rilevate, come ha comunicato Trenord attraverso l’App, sarebbero state riconducibili a un guasto all’infrastruttura ferroviaria. Criticità, però, che stanno continuando a verificarsi con una frequenza preoccupante, come ha evidenziato la scorsa settimana l'assessore regionale ai trasporti.


Intanto l’associazione di pendolari MiMoAl ha pubblicato nelle scorse ore un report basato sui dati forniti dalla regione Lombardia, in cui si analizza la qualità del servizio sulle 40 direttrici del servizio ferroviario regionale dal 2015 all’aprile di quest’anno. La Milano-Mortara-Alessandria risulta essere «dal 2019 a oggi, la quinta peggior direttrice sulle 40 della Lombardia – fanno sapere da MiMoAl  – (...) le direttrici peggiori sono in provincia di Pavia e sono ulteriormente peggiorate nel 2019-2023. Le direttrici in miglioramento lo sono soprattutto in virtù dell'introduzione dei nuovi convogli. Se si scorre l'elenco delle direttrici che vanno bene e/o sono in miglioramento si vede che sono quasi tutte del nord, est e ovest della Lombardia. Il sud Lombardia dimenticato, la provincia di Pavia sconosciuta. Solo negli ultimi mesi le linee del sud Lombardia e anche della provincia di Pavia stanno vedendo qualche convoglio nuovo ma nessuno ancora sulla Milano-Mortara-Alessandria, adducendo sempre motivazioni che non erano mai state comunicate per tempo. I nuovi convogli stanno arrivando dal 2020 e la fornitura si completerà nel 2024: sulla nostra linea arriveranno se non ultimi sempre comunque in grandissimo ritardo. Ma questa è una costante».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400