Cerca

Le immagini

Maltempo a Vigevano: alberi caduti e danni. Gravi disagi per chi deve viaggiare in treno

Nella notte tra lunedì e martedì: diverse le segnalazioni in Lomellina. Il Castello oggi rimarrà chiuso

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

25 Luglio 2023 - 08:33

Maltempo a Vigevano: alberi caduti e danni. Gravi disagi per chi deve viaggiare in treno

Un albero è caduto in via Gorizia, travolgendo il muretto di un'abitazione e un furgone (foto di Jose Lattari)

Il maltempo ha interessato nella notte tra lunedì e martedì anche Vigevano e la Lomellina, dove si sono registrati violenti temporali e vento, che hanno provocato la caduta di alberi e danni anche in città. Diverse piante sono finite sulla strada, provocando interruzioni e criticità alla viabilità. Complessa la situazione sulla linea ferroviaria Milano-Mortara; sono già diversi i treni cancellati. «Il maltempo ha danneggiato l’infrastruttura ferroviaria tra le stazioni di Albairate e Milano Porta Genova» fa sapere Trenord. Il comune di Vigevano ha comunicato che per la giornata di oggi il Castello rimarrà chiuso per consentire gli interventi necessari a ripristinare la situazione: «Anche le mostre e i musei oggi saranno chiusi al pubblico – viene specificato – e stasera non si terrà la proiezione della rassegna Cinema in Castello». La città di Vigevano è stata la più colpita; sono in corso gli interventi dei vigili del fuoco, con squadre da Vigevano, Garlasco, Robbio e Casorate e, nelle prossime ore anche da Mortara e Mede.

Nel video qui sotto, le immagini realizzate da Jose Lattari martedì mattina nelle zone più colpite di Vigevano

Il Comune ha disposto la chiusura del Castello con un'ordinanza

La situazione è sotto controllo, come spiega l'assessore alla polizia locale e alla Protezione civile Nicola Scardillo: «I tecnici hanno effettuato un sopralluogo questa mattina, intorno alle 6,30, all'interno del cimitero. Sono cadute un paio di piante, e alcune croci. Ma non ci sono particolari criticità, e non è quindi stato necessario predisporre la chiusura.  Gli operai sono al lavoro, entro stasera dovrebbe essere tutto ripulito e ripristinato. Per quanto riguarda il Castello, sono in corso una serie di verifiche ed è stato chiuso proprio per consentire gli interventi. Bisogna controllare bene gli alberi e i rami non caduti, ma che sono a rischio. In queste ore sono impegnate anche le squadre della Protezione civile; i volontari questa mattina sono intervenuti a Cassolnovo per alcuni alberi caduti».

I tabelloni dei treni questa mattina in stazione a Vigevano 

Vigili del fuoco al lavoro alla scuola primaria Ramella

Diversi alberi caduti nella zona del parcheggio del cimitero di Vigevano

Viale Montegrappa

Via Gravellona interrotta

Albero caduto in via Gorizia

Palo della luce in corso Cavour 

Albero caduto in strada Foramagna, alla frazione Piccolini

I volontari della Protezione civile di Vigevano sono stati impegnati per tutto il giorno sia a Vigevano, sia a Cassolnovo (foto in basso)

Notizia in aggiornamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400