Resta aggiornato
Cerca
dopo il nubifragio della notte
25 Luglio 2023 - 18:00
Non sono ancora state risolte le criticità sulla linea ferroviaria Milano-Mortara dopo i forti temporali notturni. In base a quanto comunica Trenord sul sito, la circolazione risulta essere ancora sospesa tra le stazioni di Milano San Cristoforo e Milano Porta Genova. Nel corso della giornata è invece tornata progressivamente alla normalità la circolazione sulle altre linee regionali lombarde. «Dalla prima mattina – fa sapere Trenord – si sono registrati rallentamenti e limitazioni di percorso sulle linee Milano-Brescia-Verona, per le conseguenze delle avverse condizioni meteo sulle infrastrutture fra Brescia e Verona; S11 Milano-Como-Chiasso e S9 Saronno-Seregno-Albairate, per conseguenze ull’infrastruttura fra Monza e Sesto San Giovanni; Milano-Treviglio-Cremona per la caduta di rami sui binari fra Crema e Castelleone; Bergamo-Brescia per la caduta di una pianta sui binari tra Seriate e Montello Gorlago; Brescia-Iseo-Edolo per rami fra Marone-Zone e Pisogne. Per le conseguenze del maltempo sulle infrastrutture fra Melzo e Pioltello, la circolazione delle linee S6 Novara-Milano-Pioltello e S5 Varese-Milano-Treviglio ha subito limitazioni di percorso a Milano Porta Garibaldi».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33