Cerca

Chiusi parco e cimitero

Maltempo, gravi danni anche a Parona. Rami cadono su un'auto in sosta

Intanto è stato avviato l'iter da parte dei sindaci per lo status di calamità naturale

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

27 Agosto 2023 - 16:27

Maltempo, gravi danni anche a Parona. Rami cadono su un'auto in sosta

Anche Parona soffre. La frase più ricorrente che esce dalla bocca del sindaco Marco Lorena è "un disastro". Un disastro che durante la rapida ma devastante tempesta di sabato pomeriggio non ha risparmiato neanche il paese dell'Offella, che del resto si trova solo a qualche chilometro da Vigevano.

In queste ore i sindaci non solo di Vigevano (Andrea Ceffa) e di Mortara (Ettore Gerosa), ma anche Cassolnovo, Gravellona, Cilavegna, la stessa Parona, Gambolò, Castello d'Agogna, e altri, hanno intenzione di domandare alla Regione lo stato di calamità naturale, con conseguente richiesta di danni. I fondi sarebbero sia regionali sia statali. L'iter prevede l'invio di un resoconto dell'elenco dei danni agli edifici pubblici, ed è appena cominciato.

Tornando a Parona: il sindaco Lorena è un medico, e quindi il suo bilancio è... chirurgico. Il disastro ha risparmiato poco o niente. "Per gli immobili comunali - è il suo resoconto - i danni maggiori sono stati un iniziale scoperchiamento del tetto del palazzetto dello sport, la caduta di un muretto delle case comunali da parte di un pino. Poi si segnalano gravi difficoltà della viabilità per la caduta delle piante in strada Marziana, diversi tratti della circonvallazione, via Papa Giovanni Paolo II in direzione farmacia, via XXV Aprile verso Cilavegna, via Marinino, via dei Rovi, via della Quercia, via Scocchellina". Il parco comunale è inagibile e quindi chiuso per la caduta di alberi, così come il bosco Acqualunga. Al cimitero non si può entrare: alcune cappelle sono state scoperchiate.



"Numerosi danni ai privati - prosegue Lorena - tra cui la mancanza di luce alla cascina Scocchellina ancora nel pomeriggio di domenica e ad un gruppo di case in via Case Sparse per Mortara. Il ristorante-albergo Giardino ha il tetto scoperchiato, così come molte abitazioni private che risentono anche degli alberi caduti nei cortili".

Il maestoso cedrus deodara che sovrasta la chiesa parrocchiale è "dimezzato", nel senso che sembra essere stato potato e invece è colpa della furia del vento. Alcuni rami sono caduti su una Lancia Y rossa posteggiata nei pressi. A bordo, per fortuna, non c'era nessuno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400