Resta aggiornato
Cerca
La vicenda
11 Settembre 2023 - 15:07
Immagine di repertorio
Un raggiro iniziato nei mesi della pandemia, e proseguito fino a poco tempo fa, quando i familiari della vittima – un'anziana di 78 anni che vive a Vigevano – sono riusciti a convincerla a rivolgersi alle forze dell'ordine. Tutto è iniziato con un'amicizia "virtuale": il (o la) malvivente ha "agganciato" la pensionata attraverso i social e, chattando in rete, è riuscito pian piano a conquistare la sua fiducia. Al punto da convincerla ad effettuare dei versamenti di denaro sempre più consistenti.
Le richieste dello sconosciuto venivano motivate con scuse diverse e in modo sempre convincente. Le erogazioni di soldi sono continuate per circa tre anni, arrivando a una somma all'incirca di 10mila euro. La truffa è stata interrotta solo una decina di giorni fa, quando l'anziana è stata incoraggiata da alcuni parenti a chiamare i carabinieri, che hanno avviato le indagini. I reati ipotizzati sono quelli di truffa e di sostituzione di persona.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33