Resta aggiornato
Cerca
La previsione
23 Settembre 2023 - 10:50
Il Ticino a Vigevano, nei pressi del Ramo delle Streghe (repertorio)
Vi sono state precipitazioni abbondanti tra giovedì e ieri nelle regioni tra Italia e Svizzera comprese tra le Centovalli e la valle Maggia, come informa l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera, con punte fino a 300-350 mm di pioggia. Questo ha provocato un innalzamento del Lago Maggiore che oggi, sabato, potrebbe anche superare i 170 centimetri sopra lo zero idrometrico.
Per questo motivo ieri, venerdì, la portata in uscita del lago allo sbarramento della Miorina ha raggiunto i 700 metri cubi al secondo. Secondo i modelli, il Ticino crescerà oggi, sabato, fino a toccare la soglia dei 1.000 metri cubi al secondo. È quella che viene definita una "piena ordinaria", ovvero superiore ai 900 metri cubi al secondo, che si verificherà anche nel Ticino vigevanese e pavese. L'ultima volta che si è verificato un evento di questo tipo è stato nell’ottobre 2020, quindi tre anni fa. La navigazione sul fiume, con il superamento di questa soglia, è vietata per motivi di sicurezza.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33