Resta aggiornato
Cerca
il video
28 Settembre 2023 - 10:29
Nessun cambiamento. Gli utenti della strada dovranno continuare a passare su via Lomellina, la Sp 183, rispettando il limite dei 50 Km/h. L’autovelox fisso di Gambolò, però, non è più in funzione h24 da agosto. Cioè da quando è stato pubblicato il decreto prefettizio che aggiorna il precedente provvedimento del 2020, con cui si individuano le strade ad alta incidentalità, dove è possibile installare le postazioni fisse. Nel nuovo decreto sono state indicate anche le soglie minime dei limiti per ciascun tratto. Per via Lomellina è «non inferiore a 70 km/h». E, per conformarsi al decreto prefettizio, ad agosto il Comune ha preferito spegnere il velox (fatto confermato solo pochi giorni fa), anziché istituire i 70 km/h, limite indicato se si vuole mantenere la postazione fissa. L’apparecchio è ora in funzione come “unità mobile”, acceso solo quando è presente anche la pattuglia della polizia locale. Nel video, il sindaco Antonio Costantino spiega perché ha deciso di mantenere invariato il limite su via Lomellina.
LE ACCUSE DELL'OPPOSIZIONE
In questi ultimi giorni le opposizioni sono insorte. La consigliera Mara Fabrini (Forza Italia) chiede «le dimissioni del sindaco», Elena Nai (Fratelli d’Italia) parla di «decisione di buon senso» della prefettura, mentre ha dubbi sulla legittimità rispetto all’utilizzo di un velox fisso come apparecchio mobile, anche per i costi. «Trovo che la soluzione adottata dall’amministrazione sia elusiva del decreto – afferma la consigliera Nai – e anche degli oltre 1100 cittadini che avevano firmato la petizione per ripristinare i 70 km/h». Il consigliere Davide Mazzucco (SìAmo Gambolò) afferma: «Con lo spegnimento h24 del velox l’amministrazione si è rimangiata tutte le parole sulla sicurezza. Presto verranno collocati i T-Red su due semafori. Giusto, perché chi passa con il rosso è un pericolo e va sanzionato, ma le tempistiche sono sospette. E, comunque, si va sempre su misure repressive, anziché di educazione stradale».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33