Resta aggiornato
Cerca
L’operazione
06 Ottobre 2023 - 17:42
Unità cinofila della Forestale
Nei giorni scorsi e sino a oggi, 6 ottobre, le unità cinofile del Comando unità forestale, ambientale agroalimentare dell’Arma dei carabinieri, unitamente ai Nuclei carabinieri forestale di Rivanazzano, Zavattarello e Varzi hanno effettuato, nell’arco di 4 giornate, ispezioni preventive mirate alla ricerca di esche avvelenate al fine di prevenire danni alla fauna selvatica in aree a potenziale rischio.
Le ispezioni hanno interessato l’intero territorio dell’Oltrepò pavese, ed hanno coinvolto, oltre al personale dei nuclei forestale, anche dieci unità cinofile, provenienti da varie regioni italiane, che hanno percorso aree vocate alla raccolta di funghi, alla caccia e alla agricoltura, tutte potenzialmente a rischio di avvelenamenti a danno della fauna selvatica.
i controlli saranno replicati regolarmente, al fine di prevenire possibili episodi di avvelenamento a danno della fauna locale. La necessità è stata ravvisata a causa di alcuni animali selvatici trovati morti nei mesi scorsi a causa di esce avvelenate. Per questo un intervento analogo potrebbe ripetersi anche in altre zone della Provincia, anche in Lomellina, qualora se ne ravvisasse la necessità.
Un carabiniere forestale impegnato nell'operazione
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33