Cerca

L'operazione

Deposito abusivo di rifiuti a Dorno. L'area di 27mila metri è stata sequestrata

I carabinieri forestali e Arpa hanno avviato le indagini utilizzando anche un drone

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

06 Ottobre 2023 - 10:45

Deposito abusivo di rifiuti a Dorno. L'area di 27mila metri è stata sequestrata

L'area sequestrata a Dorno

I carabinieri forestali della stazione di Mortara e quelli del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Pavia unitamente al personale dell'Arpa hanno scoperto a Dorno un grande deposito non autorizzato di sostanze aggregate e riciclate, terre e sfridi di asfalto provenienti dal trattamento dei rifiuti provenienti dall’impianto di trattamento rifiuti di un'impresa di Dorno e di rifiuti speciali terre e rocce di scavo non trattate di cui non si conosce l’origine certa. Dai primi accertamenti dei carabinieri è emerso che le attivita’ di deposito sono state effettuate in assenza delle previste autorizzazioni urbanistico-edilizie e per quanto attiene i rifiuti rinvenuti in assenza delle previste autorizzazioni ambientali.

I carabinieri forestali a Dorno

I rilievi sulla qualità e sulla quantità effettuati dai tecnici di Arpa, anche mediante l’ausilio di un drone, hanno consentito di accertare che l’area interessata dalle attività abusive è di circa 27mila metri quadri e che il materiale complessivamente depositato in loco, in 9 diversi cumuli di ingenti dimensioni, è di 66.500 metri cubi. Le terre e rocce di scavo classificate quali rifiuti speciali ammontano a circa 17.000 metri cubi. I carabinieri hanno sottoposto a sequestro l’area con i relativi materiali e i rifiuti depositati. Gli inquirenti stanno svolgendo ulteriori accertamenti per accertare l’origine dei materiali rinvenuti e la loro natura.

(Il trattamento dei rifiuti definiti “end of waste” è regolato da precise normative  )

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400