Cerca

La mobilitazione

Sciopero generale 20 ottobre: treni e mezzi pubblici a rischio

Scatterà dalle ore 21 di giovedì 19. Orari e fasce garantite

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Ottobre 2023 - 15:09

Sciopero 20 ottobre: treni e mezzi pubblici a rischio

Per la giornata di venerdì 20 ottobre sono previsti disagi per chi dovrà utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi. Lo sciopero nazionale dei settori pubblico e privato – proclamato da Adl, Cub, Sgb, Si Cobas e con l’adesione di Cub Trasporti, Usi Cit, Usi, Usi Educazione, Cub Sanità, Flai Trasporti e Servizi – oltre al settore ferroviario e al trasporto locale, coinvolgerà anche scuola e autostrade (possibili chiusure dei caselli con operatore).


TRENI

Dalle ore 21 del 19 ottobre alle ore 21 del 20 ottobre 2023 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. Frecce e Intercity circoleranno regolarmente.

Trenord: «Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21». TRENORD: LA LISTA DEI TRENI GARANTITI

In mancanza dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti autobus sostitutivi senza fermate intermedie: 

  • a Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali tra “Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto”. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1. 
  • a Stabio e Malpensa Aeroporto per garantire il collegamento aeroportuale S50 “Malpensa Aeroporto – Stabio” 

ATM


A Milano lo sciopero potrebbe coinvolgere «le metropolitane solo dopo le 18, fino al termine del servizio – comunica Atm  – le linee di superficie dalle 8,45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400