Cerca

in lombardia

Allerta maltempo: il Ticino per ora non fa paura

Vigevano: l'attenzione resta alta, la Protezione civile sta monitorando i livelli del fiume. Danni e disagi a Voghera e in Oltrepo'

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

02 Novembre 2023 - 10:39

Allerta maltempo: il Ticino  per ora non fa paura

Il fiume Ticino mercoledì pomeriggio a Vigevano (foto di Jose Lattari)

Il Ticino “osservato speciale”. Il fiume non è esondato, ma è cresciuto notevolmente negli ultimi giorni e ieri pomeriggio, mercoledì, la portata era aumentata ancora, con un valore idrometrico rilevato di meno 4,5 centimetri. Domenica sera, per avere un parametro di riferimento, era a meno 42 centimetri. Al momento la situazione non presenta particolare preoccupazione, ma l’attenzione in Lombardia resta alta e anche la Protezione civile sta monitorando i livelli del fiume. Nelle scorse ore la Regione ha diramato una allerta arancione e gialla; le previsioni meteo dicono che la pioggia continuerà a cadere anche nei prossimi giorni, ma al momento non sono segnalate particolari criticità per la Lomellina.

Una fotografia del fiume Ticino scattata dalla località “Taraplino” mercoledì pomeriggio (foto di Jose Lattari)

Il maltempo ha comunque colpito la provincia di Pavia, dove martedì si sono registrati disagi alla viabilità a Voghera e in altre zone dell’Oltrepo’. Il Comune ha deciso di chiudere in via precauzionale il ponte sullo Staffora (il torrente è uscito dagli argini in alcuni punti) in via Piacenza, dopo che erano state rilevate delle potenziali criticità strutturali a uno dei piloni.

Ma i disagi più importanti di quest’ondata di maltempo si sono registrati a Milano. La perturbazione ha iniziato a manifestarsi lunedì pomeriggio, con intense piogge, ma è stato nella notte tra lunedì e martedì che si è abbattuto sulla città un nubifragio. Sono caduti 31 millimetri di pioggia in una sola ora. Una vera e propria “bomba d’acqua” che ha provocato l’esondazione del Seveso e allagamenti nella zona nord della città metropolitana, colpendo pesantemente anche il quartiere Isola e allagando il sottopassaggio della stazione Garibaldi.

Immagini del maltempo a Milano. Le zone più colpite sono state quelle a nord della città

Pure sul lago di Como ci sono stati problemi: il lago è infatti esondato in alcuni punti e sono state mondate sugli argini barriere mobili (foto sotto).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400