Resta aggiornato
Cerca
l'episodio
09 Novembre 2023 - 12:51
Immagine di repertorio
Una sconosciuta ha chiamato al telefono l'anziana, una signora di 85 anni che vive a Vigevano, e si è qualificata come dipendente di una struttura sanitaria. Ha detto alla pensionata che suo nipote era stato ricoverato e aveva bisogno di pagare 5mila euro per cure mediche, e in questo modo l'ha convinta a consegnare il denaro. La truffatrice ha poi detto che sarebbe passato un addetto a ritirare la somma. Poco dopo, infatti, si è presentato a casa dell'anziana un uomo, dicendo di essere l'incaricato per il ritiro dei soldi. L'85enne gli ha consegnato tutto quello che aveva in casa: 2.500 euro e diversi gioielli in oro. Ma il malvivente ha chiesto altri soldi, sfruttando la preoccupazione dell'anziana per la salute del nipote.
La donna ha riferito l'accaduto al figlio, il quale ha intuito il raggiro e si è subito rivolto ai carabinieri. Quando il truffatore è tornato a suonare a casa dell'85enne ha trovato ad aprirgli i militari della Sezione Radiomobile, che lo hanno bloccato. Nella giornata di ieri, mercoledì, l'uomo – P.F.P., 53enne di Monza con precedenti – è stato denunciato in stato di libertà per truffa aggravata. I carabinieri hanno poi recuperato i soldi e i gioielli nell'auto del truffatore; il veicolo è stato posto sotto sequestro.
I CONSIGLI DEI CARABINIERI PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE
«Il truffatore, per entrare nelle vostre case, si presenta in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Nel caso in cui si presentasse una persona chiedendo soldi per fatti relativi ai vostri familiari, mettete giù il telefono e contattate subito la persona interessata a voi cara per avere lumi sull’episodio e contattate il 112».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33