Cerca

È stato firmato oggi il provvedimento

Ordinanza peste suina africana, restrizioni estese a molti Comuni della Lomellina e della provincia di Milano

Dopo le infezioni riscontrate in alcune carcasse di cinghiale nel parco del Ticino

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

13 Novembre 2023 - 18:19

Ordinanza peste suina africana, restrizioni estese a molti Comuni della Lomellina e della provincia di Milano

Un cartello con le restrizioni in Oltrepò

Il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha firmato oggi, lunedì, la nuova ordinanza con le disposizioni per la prevenzione e il controllo della peste suina africana, includendo tra le aree infette anche molti Comuni della Lomellina (tra cui Vigevano) e della provincia di Milano (Abbiategrasso). Il provvedimento era stato chiesto dall'Unione Europea dopo il ritrovamento di alcune carcasse di cinghiale infette all'interno del Parco del Ticino. «Da quasi un mese e mezzo – ha voluto sottolineare il governatore della Lombardia Fontana – non si sono registrati altri focolai negli allevamenti suinicoli».

All'ingresso dei centri abitati, verranno posizionati i cartelli segnaletici con le nuove indicazioni predisposte dall'Ats. Le attività all'aperto sono consentite, ma rispettando le misure di biosicurezza contenute nell'ordinanza n. 5/2023 del Commissario straordinario alla peste suina africana Vincenzo Caputo. «Le manifestazioni e/o raduni campestri con un numero superiore a 20 persone e le iniziative didattiche delle scuole superiori alle 30 persone, in aree non delimitate e recintate o prossime alle strade asfaltate, sono soggette ad autorizzazione da parte dell’autorità comunale», specifica l'ordinanza.

«Il provvedimento - è l'intervento dell'assessore regionale all'agricoltura Alessandro Beduschi - aggiorna le misure straordinarie per ridurre al minimo il rischio che la malattia entri nei territori ad alta vocazione suinicola della pianura padana lombarda, che conta una presenza di circa 5 milioni di suini, agendo in particolar modo sugli aspetti di biosicurezza da adottare e sull'aumento delle possibilità di prelievo del cinghiale, principale vettore del virus, per ridurre il più possibile la presenza della specie a tutela delle attività zootecniche suinicole».

Ecco l'elenco dei Comuni individuati nella nuova ordinanza:

Zone restrizione tipo I

È una zona in cui non sono ancora stati riscontrati casi di peste suina africana ma che si trova al confine con la zona in cui invece sono stati confermati uno o più casi.

  • Volpara;
  • Rocca De' Giorgi;
  • Colli Verdi – Ruino e Canevino;
  • Casteggio;
  • Oliva Gessi;
  • Montebello della Battaglia;
  • Montalto Pavese;
  • Corvino San Quirino;
  • Calvignano;
  • Voghera.


Zona Restrizione tipo II

È una zona in cui sono stati riscontrati casi di peste suina africana in cinghiali selvatici.

  • Ponte Nizza;
  • Bagnaria;
  • Brallo di Pregola;
  • Menconico;
  • Zavattarello;
  • Romagnese;
  • Varzi;
  • Val di Nizza;
  • Santa Margherita di Staffora;
  • Cecima;
  • Colli Verdi – Valverde;
  • Borgoratto Mormorolo;
  • Godiasco;
  • Rocca Susella;
  • Fortunago;
  • Montesegale;
  • Borgo Priolo;
  • Rivanazzano;
  • Torrazza Coste;
  • Retorbido;
  • Codevilla.


Zona infetta

È una zona precedentemente indenne in cui sono stati riscontrati dei primi casi di peste suina africana in cinghiali selvatici.

  • Mezzanino;
  • Linarolo;
  • Valle Salimbene;
  • San Martino Siccomario;
  • Carbonara al Ticino;
  • Villanova d'Ardenghi;
  • Zerbolò;
  • Garlasco;
  • Borgo San Siro;
  • Gambolò;
  • Vigevano;
  • Cassolnovo;
  • Gropello Cairoli;
  • Travacò Siccomario;
  • Pavia;
  • Torre d'Isola;
  • Bereguardo;
  • San Genesio ed Uniti;
  • Zeccone;
  • Borgarello;
  • Casorate Primo;
  • Giussago;
  • Certosa di Pavia;
  • Vellezzo Bellini;
  • Rognano;
  • Battuda;
  • Marcignago;
  • Trivolzio
  • Trovo

  • Motta Visconti (Milano);
  • Besate;
  • Morimondo;
  • Ozzero;
  • Abbiategrasso;
  • Vernate;
  • Rosate;
  • Calvignasco;
  • Bubbiano;
  • Gudo Visconti;
  • Casarile;
  • Vermezzo con Zelo;
  • Albairate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400