Resta aggiornato
Cerca
L’incontro mercoledì a palazzo Malaspina
16 Novembre 2023 - 18:47
Durante l'incontro in Prefettura si è parlato anche della situazione alla stazione ferroviaria di Vigevano (foto di archivio di Jose Lattari)
Misure per incrementare la sicurezza a Vigevano. Se n’è discusso ieri, mercoledì, nel corso di un incontro del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dalla Prefettura di Pavia, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell’ordine e dei rappresentanti del territorio. Particolare attenzione è stata riservata alle iniziative finalizzate al «contrasto dei fenomeni di degrado ed incuria, passibili di innescare dinamiche negative in termini di commissione di ulteriori atti di vandalismo», fanno sapere da palazzo Malaspina. Tra gli argomenti affrontati, la situazione alla stazione ferroviaria, la gestione della movida, il contrasto delle occupazioni abusive e il monitoraggio degli stabili abbandonati. Nel corso dell’incontro sono stati esaminati anche «gli esiti dei servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio, chiesti dal Prefetto e svolti dalla Questura, con il concorso della polizia locale, nel periodo settembre-ottobre». Controlli che proseguiranno anche nei quartieri in cui sono state segnalate criticità dai cittadini nel corso degli incontri dei comitati di quartiere. Come è avvenuto, ad esempio, nella zona di via Riberia, dove i residenti da tempo lamentavano situazioni di degrado e microcriminalità, con spaccio in pieno giorno e risse.
Ieri hanno partecipato ai lavori del comitato il prefetto Francesca De Carlini, il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, il presidente della provincia di Pavia Giovanni Palli, i vertici provinciali delle forze dell’ordine, l’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo, il Comandante della polizia locale di Vigevano Giuseppe Calcaterra
«Su via Riberia – spiega il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa – avevamo incontrato chi vive nel quartiere e nell’ultimo periodo ci sono stati riscontri positivi. La situazione è migliorata dopo gli ultimi arresti. Ora la richiesta è che non venga “mollata la presa”, mantenendo quindi la sicurezza e i controlli periodici. A questo proposito, verranno predisposte dal Comando della polizia locale anche delle verifiche mirate sugli affitti degli alloggi della zona con l’obiettivo di individuare eventuali irregolarità».
LE PROPOSTE PER LA STAZIONE FERROVIARIA
Più complessa la situazione alla stazione ferroviaria. Il primo cittadino di Vigevano ha spiegato che la polizia locale ha predisposto dei servizi di controllo nella zona, assicurando un presidio negli orari più sensibili, quelli cioé di rientro dei pendolari dal lavoro. «Se potessimo contare su risorse aggiuntive per pagare gli straordinari al personale – ha spiegato il primo cittadino – potremmo incrementare ulteriormente i controlli, mettendo in atto delle misure più continuative». Nel corso dell’incontro il sindaco ha ribadito la volontà dell’amministrazione di collaborare con le forze dell’ordine e con i vari soggetti coinvolti, anche sostenendo, se necessario, le spese per migliorare l’impianto di videosorveglianza.
«Attualmente – spiega il sindaco Ceffa – nella zone della stazione abbiamo una dozzina di telecamere collegate al nostro impianto di videosorveglianza comunale, che è visionato dalla polizia locale. L’impianto è in rete anche con le altre forze dell’ordine. Nel sottopasso sono state collocate altre telecamere, che però non sono collegate al nostro impianto. Siamo disponibili a inserirle ed, eventualmente, anche a collocarne di ulteriori a nostre spese». Altro tema è la chiusura, installando dei cancelli, del sottopasso nelle ore notturne, quando non passano treni. «Se Rfi è d’accordo – conclude il sindaco –, siamo pronti a farci carico dell’apertura e della chiusura».
Vicolo da paura a Vigevano, tra botte e spaccio
«Abbiamo timore a rincasare, ubriachi anche di giorno con in mano coltelli».
E il sindaco Andrea Ceffa “chiama” il prefetto.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33