Cerca

le immagini

Maiali uccisi a Sairano: oggi il presidio degli attivisti a Roma

Hanno chiesto di essere ricevuti dal Ministro della salute per concordare protocolli speciali in caso di peste suina

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

20 Novembre 2023 - 17:02

Maiali uccisi a Sairano: oggi il presidio degli attivisti a Roma

Il flash mob questa mattina davanti al Ministero della Salute, a Roma

Garanzie per gli animali che vivono nei rifugi e nuovi protocolli da applicare in caso di contagio da peste suina. È quanto hanno chiesto i circa 200 attivisti che nella mattinata di oggi, lunedì, hanno partecipato a un presidio davanti al Ministero della salute, a Roma. Il flash mob è stato organizzato due giorni dopo il corteo "Giù le mani dai santuari" per ricordare quando avvenuto il 20 settembre nel rifugio Cuori Liberi di Sairano, frazione di Zinasco, quando vennero abbattuti 9 maiali ospitati nella struttura, dopo che era stato rilevato un caso di Psa. «Oggi siamo qui per ribadire che quello che è avvenuto è gravissimo e non deve accadere mai più – ha spiegato Sara d'Angelo, coordinatrice della Rete dei santuari – Abbiamo chiesto di essere ricevuti dal Ministro per concordare una volta per tutte i protocolli che mettano al riparo gli animali ospitati nei rifugi, e li vogliamo ora. Ci hanno garantito di portare le nostre richieste a Bruxelles ma non è sufficiente, abbiamo chiesto e vogliamo soluzioni efficaci da subito. Gli strumenti legali per farlo ci sono: ora serve la volontà politica».

Alcune immagini del presidio organizzato davanti al Ministero della Salute

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400