Cerca

L'iniziativa

"Viva Vittoria" in piazza ducale a Vigevano (IL VIDEO in time lapse dell'intera mattinata)

La vicinanza alle donne nella "Giornata per l'eliminazione della violenza". La distesa di migliaia di coperte

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

25 Novembre 2023 - 12:41

L'iniziativa oggi a Vigevano, in piazza Ducale, per tutta la giornata, una distesa di migliaia di coperte per l'iniziativa "Viva Vittoria Vigevano". È una "opera relazionale condivisa" il simbolico abbraccio per testimoniare la vicinanza alle vittime di violenza nella "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne" ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. L'iniziativa in corso oggi a Vigevano ha coinvolto l'intero territorio, i quadrotti sono arrivati da tutta la Lomellina, da diverse parti dItalia e anche dall'Austria. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione e aiutare le vittime a riappropriarsi della propria esistenza. I proventi della raccolta fondi saranno infatti impiegati da Kore, centro antiviolenza di Vigevano e Lomellina di cui è presidente Nicla Spezzati, in aiuti concreti alle donne per riprendere in mano la loro vita e quella dei figli. I cittadini, oggi, possono scegliere in piazza la loro coperta (donazione minima 20 euro). 

Il duomo di Vigevano colorato di rosso per l'iniziativa della Giornata internazionale antiviolenza

LE ALTRE INIZIATIVE oggi, sabato

Nel ridotto del teatro Cagnoni, alle 21, c’è lo spettacolo “Siamo così - Dolcemente donne” con la Elite, band di musica dal vivo con Elisa Amato alla voce. Presenta Daniela Carignano. In collaborazione col Comune «una serata benefica a difesa di tutte le donne vittime di violenza» col ricavato all’associazione Kore. L’offerta minima è di 10 euro.

Al cine-teatro Odeon alle 21 la compagnia del Teatro degli Oziosi porta in scena “Rompiamo il silenzio”, scritto e diretto da Edmondo Capecelatro, con musica e danza.

A Gambolò, questa sera è in programma “Non sei sola”, una cena benefica a favore di “Con Tatto Donna”. 

Al teatro Martinetti di Garlasco, andrà in scena “Infinity Scemette”; il ricavato dello spettacolo sarà devoluto al centro antiviolenza Kore.

A Cilavegna il gruppo “Donne di cuore” addobberà con scarpe rosse il balconcino della biblioteca che si affaccia sulla piazza.

In piazza del Municipio a Mortara alle 21 per tutte le vittime della violenza le donne sono invitate a scendere in strada insieme per una passeggiata notturna. La manifestazione ha per titolo “Le strade sicure le facciamo noi”.

L’Associazione “Il Villaggio di Esteban” organizza per domani, domenica 26 novembre alle 10 in piazza del Municipio a Mortara,  un’intrattenimento che nasce da una ricerca storica della mortarese Marisa Palombella, sulla condizione della donna nella società degli uomini con letture, poesie, musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400