Resta aggiornato
Cerca
L'evento
26 Novembre 2023 - 12:59
Sono passati vent'anni dal drammatico attentato di Nassiriya in cui morirono 12 carabinieri, cinque soldati dell'esercito e due civili oltre a nove iracheni. I feriti furono venti: 15 carabinieri, quattro militari e un civile. Era il 12 novembre del 2003. La città di Mortara ha deciso di dedicare oggi, domenica, un cippo ai Caduti in quell'attentato. In effetti aveva anche ospitato venerdì 10 novembre in Auditorium con la presenza delle scolaresche anche il tenente colonnello Nicola Melidonis, che era presente a Nassiriya ed è scampato all'attentato. Melidonis conosce bene la provincia di Pavia. In passato è stato comandante della Compagnia dei carabinieri di Voghera.
Oggi la cerimonia si è svolta con diversi sindaci, militari, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'arma, la giunta comunale di Mortara. La targa, su una colonna di granito, porta scritto: "In memoria dei caduti di Nassiriya e delle missioni di pace". È stata posta dall'amministrazione comunale di Mortara con l'Associazione nazionale carabinieri, sezione di Mortara e l'Istituto del Nastro Azzurro di Vigevano e Lomellina. Il ricordo del tragico momento è arrivato con gli interventi del sindaco di Mortara Ettore Gerosa e del consigliere regionale Andrea Sala. Al termine dell'inaugurazione il corteo si è diretto presso il santuario di Sant'Antonio (chiesa dei frati) per la celebrazione della messa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33