Cerca

sicurezza

Vigevano, la polizia locale potenzia i controlli nel mese di dicembre

Verranno predisposti servizi serali e notturni anche nelle frazioni: posti di blocco e verifiche con etilometro per diminuire l’incidentalità stradale

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Novembre 2023 - 13:00

Vigevano, la polizia locale potenzia i controlli nel mese di dicembre

Controlli della polizia locale nella zona della stazione ferroviaria (foto di archivio di Jose Lattari)

Nel mese di dicembre verranno potenziati i controlli della polizia locale in città, con servizi in orari serali e notturni che interesseranno sia le zone più centrali di Vigevano, sia le frazioni. In particolare, i controlli riguarderanno la sicurezza urbana e stradale. Le pattuglie effettueranno posti di blocco e verifiche servendosi dei dispositivi in dotazione al Comando di via San Giacomo, quindi anche con etilometri e pre-test per accertare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. L’iniziativa, presentata ieri (mercoledì) in conferenza stampa, è finanziata con i fondi messi a disposizione dal bando regionale “Dicembre in sicurezza”, che ha stanziato complessivamente risorse per 410mila euro. Oltre 7mila euro sono stati assegnati a Vigevano, che li utilizzerà per pagare gli straordinari al personale della polizia locale. «Verranno predisposti – ha spiegato l’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo – servizi tra le 17 e le 4 del mattino, con la presenza di cinque agenti di pattuglia, come previsto dalle indicazioni che arrivano dalla Regione. Sarà inoltre possibile avviare una collaborazione tra i Comuni destinatari di queste risorse, utilizzando personale che arriva anche da altri Comandi. I nostri agenti potranno vedere come operano altri colleghi, e accrescere così la propria professionalità».

Ogni lunedì il Comando di via San Giacomo compilerà un report da inviare alla Regione e, al termine del progetto, verrà predisposto un bilancio degli interventi effettuati. «Opereremo in stretta sinergia con la Prefettura – ha precisato l’assessore Scardillo –. L’obiettivo del progetto è la diminuzione degli incidenti stradali; verrà predisposta un’azione per prevenire e sanzionare chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe, e chi non rispetta i limiti di velocità. La risposta del personale del nostro Comando è stata ottima: gli agenti hanno dato tutti la propria disponibilità per gli straordinari».

Nei fine settimana i controlli verranno organizzati su due turni: dalle 17 alle 21 e dalle 21 fino a fine servizio. Oltre ai cinque agenti in pattuglia, saranno reperibili anche due agenti e un ufficiale, in caso di necessità e di situazioni straordinarie. «Predisporremo controlli sia nella fascia più interna della città, ovvero i luoghi centrali e la stazione ferroviaria – ha spiegato lo specialista in vigilanza Massimo Zani, ufficiale della polizia locale di Vigevano – sia nei luoghi più periferici, comprese le frazioni, dove ci saranno posti di controllo anche in orari notturni».

Il sindaco Andrea Ceffa ha ribadito la volontà dell’amministrazione di incrementare il livello di sicurezza: «L’obiettivo è assicurare una presenza costante del personale della polizia locale – ha spiegato il primo cittadino – nel corso dei numerosi eventi organizzati durante il periodo natalizio. I nostri agenti ci sono, chiaramente non è possibile essere ovunque sempre. Ma invito i cittadini a segnalarci le situazioni critiche e a presentare denuncia se ci sono gli estremi. Anche grazie alla conoscenza del territorio e all’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza si è riusciti in più di un’occasione a risolvere una situazione e individuare il responsabile». Il sindaco ha inoltre annunciato che incontrerà i referenti degli istituti scolastici per confrontarsi sulle problematiche che riguardano i giovani, in alcuni casi protagonisti di comportamenti di disturbo.

PRESENTATI I NUOVI AGENTI DEL COMANDO

Sempre ieri, sono stati presentati anche i nuovi agenti in forza al Comando della polizia locale di Vigevano. Si tratta di Mattia Ganzini, Andrea Milanesi, Sonia Gabetto e Andrea Fassina. «Nel corso del mandato – ha detto il sindaco Andrea Ceffa – sono arrivati 10 nuovi agenti. Siamo contenti, si tratta di ragazzi giovanissimi, molto motivati, che hanno scelto di assumere un ruolo importante e di responsabilità. Il Comune ha sempre investito molto nel nostro Comando, sia in termini di risorse umane sia di attrezzature». L’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo ha fatto il punto sull’attuale pianta organica: «Sono in servizio 55 agenti e 3 ausiliari del traffico – ha spiegato – Nel 2024 andranno in pensione tre agenti e un ufficiale, ma sono previsti nuovi ingressi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400