Cerca

L'evento

Inaugurata la Casa di Comunità a Vigevano con l'assessore regionale Guido Bertolaso (IL VIDEO)

Da questa mattina (venerdì) è aperto ufficialmente il nuovo centro sociosanitario nella palazzina di viale Montegrappa

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

01 Dicembre 2023 - 15:47

È stato l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, a inaugurare questa mattina (venerdì) la Casa di Comunità di Vigevano, con il direttore generale di Asst Pavia, Marco Paternoster, il Sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e altri tra cui l'assessore regionale alla famiglia Elena Lucchini, il sottosegretario in Regione Ruggero Invernizzi, il consigliere regionale Andrea Sala, per la Provincia di Pavia Antonio Costantino e altri sindaci del territorio.

L’attivazione della Casa di Comunità (CdC) Hub di Vigevano è la terza, in ordine cronologico, nel 2023, nel Distretto Lomellinadi Asst Pavia. Sono già state inaugurate quelle di Mede e di Mortara. La Casa di Vigevano è realizzata nell’edificio di viale Montegrappa 5, già utilizzato negli anni passati per attività socio-sanitarie, facilmente riconoscibile e raggiungibile. Gli interventi di ristrutturazione hanno permesso l’apertura del piano rialzato, dove oggi trovano collocazione sia i servizi obbligatori, che i servizi territoriali distrettuali (Medicina Legale e uffici delle Commissioni Patenti e Invalidità). L’organizzazione degli spazi prevede, nell’ala a destra dell’ingresso, il locale dedicato all’accoglienza attraverso il Punto Unico di Accesso (PUA), un locale per l’attività degli assistenti sociali, due locali per l’attività degli infermieri di famiglia e comunità; nell’ala a sinistra dell’ingresso, il servizio Scelta e Revoca; tre locali assegnati alla medicina legale, per ufficio e commissioni patenti, e ufficio e commissioni invalidità; tre locali di ambulatorio attrezzati per attività medica e infermieristica da destinare alle attività del medico di distretto, allo psicologo, all’ambulatorio infermieristico e alla presenza delle cure primarie (MMG). Tali ambulatori sono utilizzati al momento per la campagna vaccinale antinfluenzale e COVID. Nell’ala perpendicolare, rispetto all’ingresso, trovano collocazione i locali assegnati al Consultorio familiare: locale per ufficio e accoglienza del pubblico; sala riunioni; due ambulatori per l’attività ostetrico-ginecologica; un locale sala di preparazione al parto; due ambulatori per l’attività dello psicologo; un ambulatorio per l’attività di assistente sociale. L’obiettivo è quello erogare - attraverso la condivisione dell’attività di diversi professionisti (medici di medicina generale, pediatri, medici specialisti, infermieri di famiglia e comunità e altri come operatori del Consultorio familiare, psicologo, assistente sociale, ostetrica, ginecologo) - prestazioni di primo livello e servizi a supporto dell’utenza fragile e di attuare interventi di promozione della salute, prevenzione e presa in carico dei bisogni della popolazione di riferimento, con particolare attenzione anche agli aspetti di fragilità sociale. 

L’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso ha espresso soddisfazione per l’importante obiettivo raggiunto: «Non siamo arrivati ancora alla realizzazione completa della struttura, ma i risultati si vedono e ringrazio tutti, soprattutto il personale, per il lavoro fatto. Devo dire che ho apprezzato molto la grande disponibilità e anche lo spirito di squadra di tutti i professionisti con i quali ho parlato. Si percepisce l’entusiasmo, la passione e la voglia di fare per quanto riguarda la nostra missione, che è quella di assistere e tutelare tutte le persone che hanno bisogno. Bisogna continuare così. La Lomellina è una terra a me cara e devo dire che faremo in modo che l’assistenza sanitaria e quella sociale insieme all’assessore Elena Lucchini e al sottosegretario Ruggero Invernizzi siano qui davvero tutelate, valorizzate e incentivate. Noi non dobbiamo mai lasciare nessuno solo e questo è un impegno che porteremo avanti sempre con convinzione, anche qui in Lomellina».

(Nel video il sindaco di Vigevano Andrea Sala, l'assessore regionale Guido Bertolaso e il direttore generale di Asst Marco Paternoster)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400