Cerca

I servizi finanziati dalla Regione

Controlli con etilometro e drugtest per ridurre gli incidenti: due patenti ritirate, sanzionati anche tre utilizzatori di monopattino

Vigevano: il bilancio dei primi due giorni di attività predisposte dal Comando di polizia locale

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

04 Dicembre 2023 - 17:30

Controlli con etilometro e drugtest per ridurre gli incidenti: due patenti ritirate, sanzionati anche tre utilizzatori di monopattino

Le verifiche delle pattuglie hanno interessato diverse zone della città (foto di Jose Lattari)

I posti di blocco e controlli "dinamici" sono stati organizzati nelle serate di venerdì e sabato, nell’ambito dei servizi straordinari che il Comando della polizia locale di Vigevano ha pianificato grazie ai fondi ottenuti dalla Regione per il progetto Dicembre in sicurezza, che ha come principale obiettivo la riduzione dell’incidentalità stradale. La stazione ferroviaria, il palazzetto, la zona attorno al supermercato Conad, e piazza Ducale sono state le aree su cui si sono concentrate venerdì sera le verifiche delle due pattuglie in servizio, che hanno predisposto anche dei posti di controllo fisso in viale Mazzini e all’inizio di via del Popolo. Sono stati 29 i veicoli verificati, e una ventina i conducenti che sono stati sottoposti a pre-test alcolimetrico e drugtest. Sono inoltre stati sanzionati tre cittadini che utilizzavano il monopattino violando le regole del codice della strada.

I controlli di sabato sera si sono concentrati in viale dei Mille, dove è stato organizzato un posto di controllo fisso all’altezza della scuola Besozzi; dove sono stati fermati gli automobilisti che procedevano in direzione corso Torino. Sono stati controllati 24 veicoli ed elevati 5 verbali per violazioni del codice della strada; sono inoltre stati disposti un fermo, un sequestro e il ritiro di due patenti di guida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400