Resta aggiornato
Cerca
Operazione “Massa attiva”
07 Dicembre 2023 - 09:58
L'operazione "massa attiva" della Guardia di finanza di Pavia
Circa 200mila tra petardi, fuochi d’artificio e bengala – complessivamente due tonnellate di materiale pirotecnico – sono stati posti sotto sequestro dai finanzieri del Comando provinciale di Pavia perché stoccati in «modalità altamente pericolose» per l’incolumità pubblica. Il materiale si trovava in tre depositi situati a Garlasco, Mortara e Voghera. L’operazione delle Fiamme Gialle pavesi – ribattezzata “massa attiva” – ha portato alla denuncia dei tre soggetti responsabili dei magazzini. Dovranno rispondere dei reati di omissione colposa di cautele contro gli infortuni sul lavoro e fabbricazione o commercio abusivi di materiale esplodente.
I deposti, infatti, erano privi di impianti antincendio e senza uscite di sicurezza a norma. In caso di combustione o di detonazione accidentale, le conseguenze sarebbero potute essere molto gravi, anche per il fatto che i depositi sono vicini ad altre attività commerciali e abitazioni private.
«In considerazione dell’approssimarsi delle festività natalizie – ha fatto sapere con una nota il Procuratore della Repubblica di Pavia Fabio Napoleone –, i finanzieri pavesi hanno intensificato l’attività di monitoraggio dei flussi commerciali e del trasporto merci sul territorio, e individuato, grazie anche all’analisi delle banche dati, alcune attività commerciali che avevano acquistato ingenti quantitativi di fuochi d’artificio pur non disponendo di strutture idonee alla loro custodia e stoccaggio. Avuta contezza dell’effettivo carico presso i destinatari, i militari sono intervenuti accertando gravi violazioni relativamente alle misure di sicurezza poste in essere presso i siti ispezionati».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33