Cerca

Vigevano

Sms truffa per rubargli i soldi dal conto. Il pensionato se ne accorge in extremis

Tentato raggiro "telematico". Tramite un link, l'obiettivo era quello di ottenere un bonifico con tutto il denaro disponibile

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

17 Dicembre 2023 - 12:36

Sms truffa per rubargli i soldi dal conto. Il pensionato se ne accorge in extremis

L'sms, sistema un po' antiquato per comunicare, era comunque credibile perché riportava come mittente la filiale della banca nel quale il pensionato (un uomo di Vigevano di 71 anni) ha effettivamente un conto. "Ci sono problemi sul suo conto", recitava il testo del messaggino istantaneo che il vigevanese ha ricevuto la scorsa settimana. Seguiva un link, che è stato incautamente aperto.

"Dopo averlo aperto, mi ha subito telefonato un individuo - spiega la potenziale vittima - con uno spiccato accento napoletano, spacciandosi per un addetto della banca. Sullo sfondo sentivo farfugliare il complice. Mi hanno spiegato che il mio conto corrente sarebbe stato disattivato temporaneamente, e ne sarebbe stato aperto uno provvisorio sempre a mio nome. Io avrei dovuto tramite bonifico trasferire il denaro in questo conto". Se lo avesse fatto, i soldi sarebbero spariti per sempre e i malviventi si sarebbero dileguati. In quel momento il 71enne ha capito che qualcosa non andava. La strategia dei malviventi è stata, in ogni caso, abbastanza farraginosa. Hanno chiesto al pensionato di recarsi in banca per fare il bonifico da lì, di restare tutto il tempo in linea con loro e, soprattutto, di non farsi vedere in nessun modo dal personale. "Il mio forte dubbio - prosegue - che fosse una truffa è diventato certezza in quel momento. Io in filiale sono andato, passandogli proprio una bancaria dello sportello. I due si sono anche arrabbiati gridandomi qualche impropero e poi hanno staccato il telefono. Parlando con quelli della banca ho scoperto che lo scorso mese il giochino è riuscito. A una signora hanno portato via 50 mila euro".

"Mi sono sentito - conclude il vigevanese - un ingenuo per esserci cascato, almeno all'inizio. Per fortuna ho avuto la lucidità di rimediare e tutto è finito solo con un pomeriggio di stress. Invito tutti a non dare i propri dati a nessuno e, a ogni sospetto, a telefonare in filiale o al numero verde della propria banca. E, nel dubbio, a non fare mai bonifici ma a recarsi in filiale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400