Cerca

La preoccupazione

Vigevano, dopo le risse in centro l'Associazione Commercianti chiede un presidio fisso

«La presenza di questi gruppi sta diventando per i locali aperti e per i residenti un vero incubo»

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

12 Gennaio 2024 - 18:00

Vigevano, dopo le risse in centro l'Associazione Commercianti chiede un presidio fisso

Polizia e carabinieri martedì in via Merula a Vigevano

Gli ultimi due episodi di malamovida si sono registrati in via Del Popolo e in via Merula a Vigevano, con risse e scazzottate che si sono estese e propagate nel fine settimana e poi al martedì sera. La prosecuzione degli scontri per le strade cittadine sino a via Brigate Partigiane, ha richiesto l'intervento di polizia e carabinieri, che hanno trovato anche alcune mazze e identificato una decina di soggetti, ragazzi per la maggior parte. Le proteste sono arrivate da più parti, soprattutto dai residenti e dagli esercenti commerciali. E anche l'Associazione Commercianti invia al sindaco Andrea Ceffa, (oggi, venerdì) all'assessore alla polizia locale Nicola Scardillo e al comandante Giuseppe Calcaterra una lettera preoccupata. «Dopo i recenti episodi avvenuti nelle vie del centro storico di Vigevano – scrivono il presidente Renato Scarano e il segretario Massimo Negri - abbiamo raccolto segnali di esasperazione da parte di commercianti e di residenti. Tutto ciò sta generando un senso di insicurezza e di paura. Il fenomeno delle risse tra adolescenti, e non solo, viene vissuto anche in altre parti d'Italia e sta rappresentando un segnale del disagio giovanile sempre più diffuso.
La presenza di questi gruppi sta diventando, per i locali aperti sino a tardi e per coloro che vivono nel centro storico della nostra città, un vero e proprio incubo. Sia i commercianti che i residenti hanno il timore di uscire di casa in quanto rischiano di trovarsi nel mezzo di una di queste risse con pericolo per la propria incolumità fisica».
Il comunicato si conclude ribadendo l'importanza di tutelare la libertà personale, di garantire la sicurezza e l'ordine pubblico e con con una richiesta «al sindaco e agli organi competenti di attivarsi immediamente per garantire una maggiore presenza delle forze dell'ordine e di istituire un presidio fisso nel centro storico della città, a nostro avviso indispensabile, poiché quest'area sembra essere diventata punto di ritrovo per le risse tra giovani e giovanissimi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400