Resta aggiornato
Cerca
La discussione
15 Gennaio 2024 - 12:37
Carabinieri e polizia di Stato martedì scorso sono intervenuti in via Merula per una rissa
Gli episodi di risse e disordini avvenuti negli ultimi giorni in alcune zone del centro storico di Vigevano continuano a far discutere. Sulla problematica intervengono anche gli esponenti locali del Terzo polo, che annunciano per la giornata di domenica 21 gennaio un’iniziativa in piazza Ducale, dove saranno presenti con un banchetto dalle ore 9,30 alle 12 per incontrare i cittadini e confrontarsi sulle criticità legate alla sicurezza in città. «Tutti sappiamo degli ultimi gravi episodi che hanno caratterizzato la vita del centro storico in queste settimane – affermano Andrea Ramella (Azione) e Barbara Verza (Italia Viva) – È ormai evidente che molti vigevanesi non si sentono più sicuri anche solo a passeggiare in orari tardo-pomeridiani e serali per le vie della città. La questione sicurezza è un tema cruciale per il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini e per la credibilità della nostra città. Saremo quindi in piazza per raccogliere lamentele, pensieri ed eventuali proposte che potranno arrivare da coloro che si avvicenderanno al banchetto».
Qui sotto: Barbara Verza, coordinatrice a Vigevano di Italia Viva
Barbara Verza, coordinatrice a Vigevano di Italia Viva, prende posizione e critica l'amministrazione Ceffa: «Locali chiusi, zone poco illuminate, nessuno spazio aggregativo, nessuna politica di integrazione in una città che ha il più alto tasso di arrivi di extracomunitari – è l'analisi di Verza – La mancanza di cura del territorio, la scarsa manutenzione degli spazi pubblici, la mancanza di pulizia, lo squallore dello spazio urbano, le baby gang che rimangono impunite in piazza Sant'Ambrogio sono dei fattori che concorrono a creare insicurezza. A quest'ultima adesso di è aggiunta la paura di uscire. Lo percepisci parlando con la gente, soprattutto con le donne sole, con gli anziani, con i ragazzi perbene, dopo le 18 quando è buio anche un giro in piazza ti inquieta, se sei solo. È una paura percepita o reale? Siamo sospesi, se ne parla, qualcuno dice che prima o poi ci scapperà il morto. L'amministrazione si deve prendere cura della città e dei suoi cittadini, non accusarli di lasciar spazio ai bulli. Il vuoto è Lei che deve riempire caro sindaco, con spazi urbani ben curati che incoraggino il senso di appartenenza, insieme a politiche di integrazione e sicurezza serie. Solo così potremmo sentirci orgogliosi della nostra città. Quali sono stati gli interventi concreti? Cosa propone per frenare le baby gang che si fronteggiano a bastonate e sampietrini? Spiace che dopo 15 anni di "sceriffato" questo sia il risultato (...)».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33