Cerca

Le conseguenze

Dopo l'assalto al Postamat di Cassolnovo gli uffici resteranno chiusi per le riparazioni

Lo annuncia il sindaco di Cassolnovo Luigi Parolo con un video messaggio. Chiederà un incontro al Prefetto per discutere di sicurezza

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

21 Gennaio 2024 - 19:04

Dopo l'assalto al Postamat di Cassolnovo le poste resteranno chiuse per le riparazioni

Le poste di Cassolnovo in via Cattaneo

Dopo l'assalto al Postamat di Cassolnovo il sindaco Luigi Parolo ha deciso di diffondere un video in cui offre il suo punto di vista da primo cittadino. Spiega che quella è una zona videosorvegliata, ma evidentemente non è un «efficace deterrente per questo tipo di malviventi». Il bancomat delle poste di via Cattaneo è stato fatto esplodere con una "marmotta" una piccola carica di esplosivo, tecnica che viene utilizzata dai malviventi per aprire questi sportelli di distribuzione di denaro e poi scappare. I ladri erano quattro, mascherati. Ecco perchè il sindaco parla di inefficacia della videosorveglianza. L'assalto è stato portato a termine intorno alle 5 di sabato e ha fruttato un bottino di almeno 30mila euro. 

Il sindaco di Cassolnovo Luigi Parolo

Parolo afferma poi che chiederà «di essere incontrato dal prefetto di Pavia per rappresentare la situazione e chiedere interventi che possano prevenire situazioni di pericolo». Non va dimenticato che, sempre in centro a Cassolnovo a ottobre è stato fatto saltare un altro bancomat, quello della banca BPM. 

Infine il primo cittadino annuncia di avere parlato con il responsabile dell'ufficio postale e spiega che non si sono avuti danni strutturali all'immobile, ma servono comunque degli interventi per riattivare la Posta. Spera in «tempi rapidi». Nel frattempo sarà indispensabile per i cittadini di Cassolnovo usare le Poste di Gravellona. 

Il Postamat esploso

Il Postamat esploso

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400